Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Pistoia: storia della città nell’epoca del Risorgimento

Alla Biblioteca Forteguerriana giovedì 25 febbraio alle 16 un incontro con lo storico Giorgio Petracchi.

La storia di una città è conservata negli archivi delle sue Biblioteche, negli scaffali colmi di documenti, di reperti, di fogli e di libri storiografici che tentano di tirare un segno nelle vicissitudini di un luogo.

La mole di testi prodotti durante e sul Risorgimento a Pistoia, fa comprendere che stagione vivace e ricca di avvenimenti sia stata per la nostra città.

Tra i documenti più importanti conservati nelle sale della Forteguerriana c’è sicuramente il Fondo Giuseppe Civinini, che raccoglie il carteggio pubblico e privato di Civinini, iscrittosi presto alla Giovine Italia e unitosi ai Mille di Garibaldi, oltre a documenti relativi alla sua attività di direttore de “Il Diritto” e de “La Nazione”.  

Notevole anche il Fondo Giuseppe Mazzoni ed il relativo carteggio con vari corrispondenti come Garibaldi e Ricasoli, il Fondo Pietro Contrucci, bibliotecario del Collegio Forteguerri ed uno dei membri più attivi della Carboneria italiana e  della società patriottica pistoiese “Gli amici del popolo”.

Da non dimenticare il Fondo Guido Macciò, il cui padre, Didaco, fu uno dei più attivi patrioti pistoiesi e il Fondo Alberto Chiappelli, con numerosi fogli volanti comprendenti proclami di Vittorio Emanuele II, di Garibaldi e di Napoleone III.

La scoperta del ruolo di Pistoia nel Risorgimento fa parte del ciclo di incontri “La Forteguerriana racconta Pistoia”.

L’appuntamento è per giovedì 25 febbraio alle 16.00, nella Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana in Piazza della Sapienza a Pistoia. A condurre ci sarà lo storico Giorgio Petracchi, docente all’Università di Udine.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...