Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Accessibilità: il Palazzo dei Vescovi in Piazza Duomo

L’edificio accoglie un museo tattile per permettere ai non vedenti di conoscere i maggiori monumenti.

Gli arredi sacri e i preziosi reliquari, la pittura fiorentina, i reperti archeologici, il museo tattile dove chi è cieco o ipovedente ha la possibilità apprezzare la città di Pistoia: è questo l’immenso patrimonio artistico che si conserva al Palazzo de’ Vescovi, collocato nella centrale Piazza del Duomo a Pistoia.

La storia

Il Palazzo de Vescovi fu realizzato nell’XI secolo per accogliere nelle sue stanze la più importante personalità ecclesiastica della città. Nel corso dei secoli questo bellissimo edificio, addossato alla Cattedrale di San Zeno, fu ampiamente rimaneggiato: solo i successivi restauri, realizzati fra gli anni ’70 e gli ’80, permisero al Palazzo di tornare pressoché all’assetto originario.

Tantissimi i percorsi e i documenti artistici che si celano all’interno delle sue mura: primo fra tutti il museo della Cattedrale di San Zeno, al cui interno si conservano opere di inestimabile valore come il reliquiario di San Jacopo di Lorenzo Ghiberti (1407), la croce di Sant’Atto, realizzata da una bottega veneta nel 1208 e altre signifiativi capolavori di arte sacra.

Nelle sale del Palazzo deì Vescovi di Pistoia si può ammirare una vasta collezione di dipinti del Seicento fiorentino (detta collezione Bigongiari), oltre alle tempere murarie del pittore macchiaiolo Giovanni Boldini, provenienti dalla villa “La Falconiera”.

L’esperienza museale è davvero completa, grazie al percorso archeologico attrezzato (istituito nel 1984) e allestito nel sottosuolo, unica testimonianza della stratificazione della città di Pistoia, dall’epoca romana ad oggi.

museo tattile palazzo vescovi pistoia  lorenzo ghiberti reliquiario san jacopo

Il Museo tattile (ph. Marco Chiavacci) e il reliquiario realizzato da Lorenzo Ghiberti

Non meno importante e vero vanto per il Palazzo e per tutto il sistema museale pistoiese è il Museo tattile, risorsa che che consente ai non vedenti e agli ipovedenti di percepire le dimensioni, gli spazi e le forme delle opere architettoniche che caratterizzano la città di Pistoia.

Informazioni e visite:

Il museo è visitabile martedì, giovedì, venerdì con visite guidate e partenze alle 10.15, 11.45, 13.15 e 14.45, mentre il sabato e la domenica con partenze alle 10.15, 11.45, 13.15, 15.00 e 16.30.

Il costo del biglietto intero è di € 5.00, ridotto di € 3.00 (studenti, over 65, clienti banche del gruppo Intesa San Paolo), per ragazzi under 18 di € 1.00 e per le scuole di € 1.00 per il primo ingresso durante l’anno scolastico e di € 3.00 per la partecipazione ai laboratori didattici.

Per maggiori informazioni è possibile contattare lo 0573 369275 o collegarsi al sito www.cultura.pistoia.it

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per grandi e piccini! Dal centro città, alla Montagna Pistoiese e alla Valdinievole! PISTOIA ---------ZOO DI PISTOIADal 25...

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...