Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Pasqua in famiglia alla Oasi Agrituristica di Baugiano

Quattro giornate intense di gioco, attività per la famiglia, cibi genuini: è la proposta per le festività della Fattoria didattica di Quarrata.

Animali e pasta fatta in casa, tombolate e giochi con Peter Pan: non manca proprio niente per i festeggiamenti di Pasqua all’Oasi Agrituristica di Baugiano, sopra le colline di Quarrata.

Il programma è articolato in ben quattro giornate, con l’arrivo previsto per sabato 26 marzo e la partenza per martedì 29.

Sabato 26 marzo

L’inizio delle attività è previsto per il tardo pomeriggio, alle 17.00.

Appena sistemati, tutti le mamme, i papà e i bimbi saranno chiamati ad accudire gli animali e a cimentarsi con la mungitura delle mucche! (È necessario portarsi da casa gli stivalini di gomma).

Subito dopo si lavora in cucina, preparando la pasta e i biscotti per la colazione della mattina di Pasqua. Il divertimento non finisce qui, perché subito dopo la cena del sabato, una bella tombolata quiz è quello che ci vuole prima di andare a nanna.

Domenica 27 marzo – Pasqua

Il giorno di Paqua è l’occasione per festeggiare la Resurrezione della Natura: dopo una piccola lezione nell’aula didattica, si passa subito alla pratica, raccogliendo fiori nei campi intorno all’Oasi.

Tutto il pomeriggio, subito dopo pranzo, i bambini avranno modo di scatenari con i giochi di Peter Pan e la tradizionale gara delle “uova dai cigli”. Volete sapere di cosa si tratta? Non vi resta che partecipare!

Lunedì 28 marzo – Pasquetta

La Pasquetta si passa nell’orto, a conoscere le meraviglie che la natura ci regala in questa felice stagione dell’anno. Dopo il pranzo, alle 12.30, Pippi Calzelunghe porterà tutti i piccini e i loro genitori in un fantastico mondo di avventure, fino alla merenda con la cioccolata calda e allo spettacolino nel teatro della Fattoria didattica di Baugiano.

Martedì 29 marzo

Per chi ha la possibilità di trattenersi anche martedì, la giornata è dedicata al buonissimo e saporito formaggio, con il laboratorio di costruzione della formaggeta da portare a casa, come ricordo della vacanza.

Molte altre sono le attività delle quattro giornate: qui trovate il programma completo.

Costi

Il costo per la coppia, comprensivo sia di tutti i pasti sia dell’alloggio, è di €460. I bimbi fino ai 6 anni pagano invece €95, quelli sopra 145€.

Per maggiori informazioni è possibile contattare Stefania all’indirizzo email info@baugiano.it, allo 0573 750221 oppure al 392 9982282

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...