Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Martedì 16 luglio la vestizione di San Iacopo

Il tradizionale corteo storico partirà intorno alle 18.45 da via della Madonna

I festeggiamenti in onore di San Giacomo il Maggiore, patrono della città, entrano nel vivo martedì 16 luglio con la tradizionale vestizione della statua di San Iacopo che si trova sul lato destro del timpano della Cattedrale di San Zeno.

Nella Basilica della Madonna dell’Umiltà, alle 17.30 si terrà la Santa Messa, al termine della quale, alle 18.45 circa, da via della Madonna, angolo via Buozzi, partirà il corteo dei gruppi storici che prenderà in custodia il mantello rosso destinato a essere adagiato sulle spalle della statua del Santo.

Dunque, da via della Madonna il corteo con i figuranti del Comitato cittadino, della Compagnia dell’Orso con musici e sbandieratori, dei rioni Cervo Bianco, Leon d’Oro, Drago e Grifone, riprenderà il suo percorso lungo via Buozzi, via Cavour, via Roma fino alla Cattedrale in piazza del Duomo.

Alle 19.15 il mantello rosso, ricevuta la benedizione, sarà posto sulle spalle della statua di San Iacopo dai Vigili del Fuoco di Pistoia. Il mantello vuole ricordare il martirio di Giacomo, ma rimanda anche alla curiosa leggenda popolare pistoiese che lo vede debitore insolvente tant’è che, si narra, avesse promesso di pagare i debitori quando avesse fatto “molto caldo”. Giunti a luglio si fece trovare con un pesante mantello.

La vestizione, a metà tra rito religioso e folklore, è un evento molto seguito, sia dai pistoiesi che dai turisti.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero della cultura, Pistoia è stata proclamata Capitale italiana del libro per il 2026. A dare...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...