Ultime notizie:

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Ultime notizie:

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Bambini ambasciatori del futuro

Le ultime due edizioni di Un Altro Parco in Città, evento unico e suggestivo che trasforma per due giorni il cuore pulsante del centro cittadino di Pistoia in un vero e proprio giardino con manto erboso e piante, sono state caratterizzate da importanti appuntamenti culturali come NATURART TALK, evento moderato dal popolare autore e conduttore Rai Federico Quaranta, con la partecipazione di personaggi di caratura nazionale come Antonio Pascale, Annalisa Corrado, Alessandro Gassmann e Massimo Mercati e NATURART KIDS, che ha visto lo scorso anno grandi e piccoli interagire e riflettere insieme anche alle ospiti Giulia Pastorino e Arianna Papini, autrici di libri per bambini di grande successo, su alcuni temi importanti come l’ambiente, la sostenibilità e il vivere bene in comunità, utilizzando il
linguaggio dei bambini – universale e sempre in grado di trasmettere suggestioni e concetti a tutti, senza guardare all’età – tanto da essere perfetto per tentare di cambiare in meglio, partendo dalle nuove generazioni – il mondo in cui viviamo.

Naturart Kids è diventato un importante appuntamento fisso dedicato a bambini e famiglie

Il progetto NATURART KIDS, è un percorso partito nel 2018 con la realizzazione da parte di Giorgio Tesi Editrice dell’omonima collana di libri per bambini (Cosimo degli Alberi – Alla scoperta di una città dal cuore verde, Porrettana Express – Alla scoperta della storica strada ferrata e della montagna che la circonda e San Iacopo – Storia del legame fra Pistoia e Compostela) illustrati da Michele Fabbricatore e scritti da Martina Colligiani, nati per raccontare e
promuovere il territorio con un linguaggio semplice e coinvolgente per tutta la famiglia.
Pistoia, oltre ad essere l’indiscussa capitale del verde, è anche una città a misura d’uomo presa ad esempio in tutta Europa per la bontà delle proposte educative per i più piccoli, dove da anni lavorano a stretto contatto in importanti progetti di promozione e valorizzazione del territorio e della comunità enti, istituzioni e soggetti privati.
Noi crediamo che lavorare tutti insieme per promuovere questa importante eccellenza espressa dalla nostra città sia assolutamente fondamentale soprattutto per consolidare e rafforzare sempre più l’identità di Pistoia.

l’organizzazione di laboratori didattici gratuiti per i più piccoli sui temi trattati dai volumi presentati


Proprio per questo, in concomitanza con UPAC, evento importantissimo sia per la promozione territoriale che per il verde delle piante pistoiesi, protagoniste per un week end del centro cittadino, dopo che nel tardo pomeriggio di
sabato 14 settembre sarà presentato al pubblico questo numero di NATURART alla presenza di prestigiosi ospiti, alle 10.00 di domenica 15 è in programma l’evento NATURART KIDS 2024, organizzato in collaborazione con Aboca Erbe, durante il quale oltre a riflettere e confrontarsi su importanti temi legati alla sostenibilità, al futuro del mondo e al bene comune, saranno presentati due libri per bambini editi proprio dall’azienda di Sansepolcro (Ar) dal titolo “Il favoloso mondo delle piante” di Stefano Mancuso e Philip Giordano e “Pando, una storia vera” di Giorgia Conversi e Andrea Rivola. Al termine saranno organizzati dall’Impresa Sociale Germina, con la presenza anche di Giorgia Conversi, laboratori didattici gratuiti per i più piccoli sui temi trattati nei due volumi presentati.

Testo Lorenzo Baldi

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...