Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Massa e Cozzile celebra Vasari con 3 street artist

Dem, Alleg e Muz ospiti dall’I.C. Statale Pasquini. Workshop e laboratori hanno portato alla creazione di elaborati che saranno premiati sabato 26 ottobre

Il borgo medievale di Massa, nel comune di Massa e Cozzile, alle spalle di Montecatini Terme, scopre un’anima contemporanea: sabato 26 ottobre la cerimonia conclusiva del Premio Vasari, che ha visto il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale Bernardo Pasquini, guidati in laboratori e workshop da tre street artist affermati, Dem, Alleg e Muz. L’appuntamento è alle ore 10 alla presenza di Marzia Niccoli, Sindaco di Massa e Cozzile, Laura Bertocci, assessore a Istruzione e politiche giovanili, Gian Guido Grassi, curatore artistico e fondatore dell’associazione Start Attitude. E’ stato invitato a partecipare Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana. Seguirà un momento musicale a cura di Nancy Parra Avila, violinista messicana diplomata all’Accademia di San Francisco prima di avviare un percorso di studi ed esibizioni in Europa, accompagnata da Lidia Parra Avila, anche lei al violino, Martina Calvano, diplomata in viola al Conservatorio Giacomo Puccini della Spezia e attiva con l’orchestra del Conservatorio Luigi Boccherini, l’Orchestra della Toscana e altre, Roberto Presepi, violoncellista presso importanti orchestre sinfoniche e docente presso il Liceo Musicale di Lucca.

Premio Vasari a Massa e Cozzile (Pistoia)

Il Premio Vasari è promosso dal Comune di Massa e Cozzile nell’ambito delle celebrazioni per i 450 anni di Cosimo I dei Medici e Giorgio Vasari della Regione Toscana, curato da Gian Guido Grassi e organizzato da Start Attitude. Grazie ad un ciclo di incontri organizzati a scuola, gli allievi delle 5 sezioni della terza media dell’Istituto Comprensivo Pasquini hanno avuto modo di avvicinarsi al concetto di arte pubblica, da quella commissionata dai Medici fino a quella contemporanea, sempre più legata all’urban art. I tre artisti coinvolti nel progetto hanno poi introdotto idee e tecniche, illustrando ciò che ispira maggiormente il loro lavoro: dagli elementi architettonici che guidano Muz al concetto di maschera, come metafora di vita ma anche icona di un mondo onirico e misterioso nelle opere di Dem, fino allo storytelling di Alleg, tra letteratura e fumetto. Idee che hanno dato vita a workshop creativi ed elaborati a cura degli studenti stessi, che saranno premiati domani e in seguito esposti in mostra all’interno della sala del circolo ARCI di Massa e Cozzile.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...