Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

L’Open Week di Montecatini e della Valdinievole fa il pieno per Pasqua e Pasquetta

Tante presenze nei musei, nelle chiese, in Padule ed in tutti i luoghi aperti per la 1° Open Week “Da Leonardo a Pinocchio”.

Il maltempo, soprattutto nella mattinata di Pasquetta, ha provato a metterci lo zampino ma alla fine non ce l’ha fatta e così il successo dei primi tre giorni dell’Open Week di Montecatini Terme e della Valdinievole è stato davvero importante. Un modo diverso di valorizzare il territorio, mettendo insieme tutti gli attori protagonisti e non limitarsi, come purtroppo spesso accade, a pensare soltanto al proprio orticello.

Un evento perfettamente riuscito e che abbiamo deciso di raccontarvi attraverso le esperienze dirette di coloro che, fra Pasqua e Pasquetta, si sono mossi nella terra di Leonardo e Pinocchio per scoprire tanti tesori, a molti anche sconosciuti. E così fra i tanti che hanno postato sui social, abbiamo scelto gli scorci ripresi da Luca Marchetti, uno dei tanti che ha vissuto un weekend da Open Week.

openweekpost2 openweekpost3

Gli scatti sui tesori della Valdinievole: un particolare di Villa Bellavista e le nuvole bianche che avvolgono Montecatini Alto (foto Luca Marchetti)

Musei aperti e visitabili gratuitamente, mostre inaugurate proprio in questi giorni (come “I Tesori della Valdinievole” e “La Valdinievole nell’archivio Alinari”), itinerari trekking e bici, attività per i più piccoli e per le loro famiglie. Tutto questo è l’Open Week che ha portato movimento turistico a Montecatini Terme come dimostrano i dati di presenze negli hotel.

A Pasqua, per esempio, più di un posto letto su due era occupato nella cittadina termale con grande prevalenza di turisti stranieri che hanno visitato la città ma non solo. Molto apprezzati, all’interno dell’Open Week, i laboratori didattici per i bambini al Museo della Carta di Pescia, le aperture gratuite delle Terme Tettuccio le visite nel Padule di Fucecchio, le escursioni in Valleriana e l’apertura straordinaria della Villa Bellavista a Borgo a Buggiano.

Il totale dei visitatori “Da Leonardo a Pinocchio” supera le 8.000 unità, dagli accessi al Polo Museale Vinciano, alle visite della Villa Bellavista (1.500 persone), alla Caccia al Tesoro al Giardino Garzoni, alle centinaia di persone entrate nello stabilimento Tettuccio nei due giorni di apertura. Tutti visitatori dalle anime diverse: molti locali, inorgogliti da una manifestazione che valorizza il territorio, ma anche molti ospiti degli hotel di Montecatini Terme, sorpresi e deliziati da una offerta così ampia.

openweekpost4 openweekpost5

Adesso qualche ora di riposo e poi pronti per il rush finale. Sabato 2 e domenica 3 aprile tornano altri imperdibili appuntamenti con la 1° Open Week “Da Leonardo a Pinocchio”.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...