Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Castelli della Valdinievole: le rocche di Massa e Cozzile

In occasione della prima Open Week una visita alla due torri campanarie è d’obbligo per godere appieno di questo territorio.

Oggi sono unite da un unico comune amministrivo, ma nel passato sono state divise e in lotta fra loro.

Stiamo parlando delle rocche di Massa e Cozzile, i due borghi antichi che dominano la vallata circostante, tra Montecatini e Pescia. I due castelli sono in contatto visivo fra loro, tutt’oggi collegati da strade antiche collinari, affiancate dai percorsi moderni e asfaltati.

Nel periodo autunnale e invernale questo paesaggio è caratterizzato dalla presenza di castagne, uva, olive: tradizioni secolari che vedono generazioni succedersi tra loro nella raccolta e nelle produzione di farina, vino, olio.

I borghi di Massa e Cozzile saranno particolarmente popolati e ricchi di offerte culturali sabato 2 e domenica 3 aprile, durante il secondo weekend della prima Open Week di Montecatini e della Valdinievole.

Per l’occasione sarà aperto il piccolo e delizioso museo di San Michele: il percorso, ricco di reperti di arte sacra, è stato allestito nel 2004, nei locali adiacenti alla Cappella del Convento delle Suore di San Francesco di Sales. Il quadro più prezioso conservato al suo interno è la Presentazione di Maria al Tempio, attribuito al bolognese Luigi Crespi. Moltissimi i paramenti liturgici, gli ostensori e i porta ostie, realizzati da orafi toscani.

Per consultare il programma degli ultimi due giorni della Open Week di Montecatini e della Valdinievole, consultate il sito ufficiale www.daleonardoapinocchio.it/open-week.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...