Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Il verde che unisce, rigenera, parla

L’iniziativa, nata dall’idea del gruppo di architetti pistoiesi di UAS Studio nel 2013, continua a svolgere egregiamente il ruolo di catalizzatore di tutto il lavoro che è stato fatto nel corso degli anni per rafforzare il senso di identità e di appartenenza alla comunità cittadina portando il verde nel centro della città di Pistoia con l’obiettivo di dare a tutti la possibilità di riflettere sull’importanza del dialogo tra le città, l’uomo e le piante.
Nel corso di questi anni UPAC è cresciuto di edizione in edizione arrivando ad assumere uno spessore di assoluto livello grazie anche ai prestigiosi ospiti che sono intervenuti nelle diverse edizioni, sempre trattando argomenti fondamentali per il futuro della comunità e del pianeta come la tutela dell’ambiente, riciclo, l’economia circolare, l’energia alternativa, il green, la buona alimentazione e la sostenibilità in genere.
Un’edizione, questa del 2024, che fondandosi sulla partnership tra tutti gli organizzatori di UAPC (che un anno fa, per il decimo anniversario, si è trasformato in un’Associazione di promozione sociale),e cioè UAS Studio, Consorzio Turistico Città di Pistoia, Fondazione Caript, Comune di Pistoia, Giorgio Tesi Group come green partner, Confcommercio Pistoia e Prato e Coldiretti Pistoia, getta le basi per un lavoro sinergico per promuovere una crescita costante di questa manifestazione unica nel suo genere con l’obiettivo di renderla un appuntamento di alto livello in grado di attrarre visitatori e turisti sia dall’Italia che dall’estero.
In questo lungo cammino un ruolo significativo l’hanno avuto certamente anche la nostra rivista NATURART , l’urban magazine free press Discover Pistoia e i progetti culturali e di valorizzazione e promozione del territorio che vedono protagonista da oltre 15 anni Giorgio Tesi Group. Azienda sempre attenta nel realizzare e sostenere importanti progetti legati alla cultura, al verde, allo sport e al sociale.
UAPC quindi, oltre a essere stato un evento atteso con grande impazienza da cittadini e turisti, è riuscito a evidenziare inequivocabilmente sia gli eccellenti risultati che si possono raggiungere per Pistoia quando enti, istituzioni e privati lavorano insieme verso un obiettivo comune sia perché è riuscito molto bene – anche grazie ai tanti eventi che hanno caratterizzato questa edizione – a valorizzare le eccellenze e le unicità della nostra città, rafforzandone il ruolo di Capitale Europea del verde.

Testo a cura della Redazione
Foto UAPC

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

TRAIN SIMULATOR a Palazzo Achilli a Gavinana

A Palazzo Achilli un seminario sulla simulazione di guida del treno e prova di guida virtuale! Sabato 5 ottobre 2024, alle ore 15.30, il Punto...

Donne forti Il disegno della scultura

L’origine è il disegno!Begliomini, fin da ragazzo, osservando il mondo che agiva nel paese delle Piastre in cui è nato, inizia a rappresentarne graficamente...

ADVENTURE OUTDOOR FEST

L’Adventure Outdoor Fest si è insediato nel 2021 sulla Montagna Toscana con la curiosità e il desiderio di conoscere e valorizzare un luogo ricco...