Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa della Musica. Il programma delle prime due giornate di concerti, laboratori, mostre e danze popolari 

Si parte giovedì 19 giugno alle 18 alla scuola di musica Mabellini a Villa Puccini di Scornio con l’iniziativa Mabellini classic music; alle 21 in piazza della Sala la Soul Kitchen Band

Domani, giovedì 19 giugno, prende ufficialmente il via la Festa della Musica, con un fitto programma di eventi promosso dall’ufficio attività culturali del Comune di Pistoia insieme a numerose realtà del territorio.

Concerti, esibizioni itineranti, balli popolari, mostre, incontri, laboratori: 28 eventi in 13 location per 4 giorni di appuntamenti, da giovedì 19 a domenica 22 giugno. L’edizione 2025 è dedicata al tema dei Mestieri della Musica, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alle diverse opportunità professionali che il mondo musicale offre.


Si parte, dunque, giovedì 19 giugno, alle 18 alla scuola di musica Mabellini a Villa Puccini di Scornio con l’iniziativa Mabellini classic music, a cura del dipartimento di musica classica della scuola Mabellini. Alle 21 in piazza della Sala si esibirà la Soul Kitchen Band, un’esperienza di fusione di musica e cucina. La band è composta da tre musicisti: Cristiano Vieri (voce, piano e sinth), Paolo Vitellozzi
(chitarra) e Cris Pacini (sax e clarinetto); i testi sono scritti da Cristiano Vieri, mentre le musiche dal gruppo al completo. Da questo connubio è nato il loro prima album “Giampiero, L’amore e Altre storie” composto da 13 brani.


Venerdì 20 giugno, alle 17 è in programma la visita guidata gratuita nel laboratorio del liutaio Marco Cioni, la liuteria Cioni in via Torbecchia 1b. Previsti due turni, uno alle 17 e uno alle 18. E’ necessario prenotarsi (massimo 10 persone a turno) scrivendo alla mail cultura@comune.pistoia.it.

Durante la visita verrà mostrato il legno che serve per realizzare gli strumenti ad arco e la tecnica costruttiva. Tra le infinite tecniche, Marco Cioni ha adottato quella dei nostri rinomati liutai del 1700, Amati e Guarnieri fino ad arrivare al maestro Antonio Stradivari, il quale ha dettato le misure aeree definitive dei violini. Infine verrà mostrato come si “veste”, cioè si vernicia, lo strumento. Verrà presentata anche la vernice che lui stesso prepara a base di olio di lino cotto e una resina dura quale ambra fossile in essenza di trementina

Alle 17.30 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale inaugurazione della mostra Pistoia Blues – Oltre il Palco con esibizione musicale di Fabrizio Berti Jug Band – anteprima Blues. A cura di Circolo Culturale Blues in collaborazione con il Comune di Pistoia.

Alle 18 nel Pantheon degli Uomini illustri in piazza San Francesco si terrà Musicoterapia con Daniela Dolce, percorso esperienziale di musicoterapia di circa due, il cui obiettivo è quello di far conoscere la Musicoterapia e i suoi campi di applicazione, ma soprattutto farne sperimentare i suoi effetti in prima persona. Attraverso la guida attenta di Daniela, e l’utilizzo di specifiche tecniche e strumenti, sarà possibile allentare le tensioni psicofisiche e fare un percorso verso il proprio benessere. E’ necessario prenotarsi (massimo 15 iscritti) scrivendo alla mail cultura@comune.pistoia.it .

Sempre alle 18 nella scuola di musica e danza Mabellini a Villa Puccini di Scornio è previsto Mabellini modern music, a cura del dipartimento di musica moderna della Mabellini.

Alle 20 in piazza Nelson Mandela alle Fornaci Balli popolari per costruire ponti, festa con danze e musiche popolari con il gruppo L’Aura di Castellina. Prima del concerto ai partecipanti sarà offerto un aperitivo/cena. L’evento è a cura dell’assessorato alle Politiche di inclusione sociale e delle associazioni del progetto Socialmente. Non occorre prenotazione. Per informazioni o per richiedere il trasporto sociale: tel. 0573.505243 Anzianinforma da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 11.30.

Alle 21 in piazza dello Spirito Santo, Neurozona (as) solinpiazza, grunge, rock and alternative music.

I Neurozona nascono nel 2016 dall’incontro di diverse realtà musicali, con un obiettivo di scuotere le coscienze ormai assuefatte del pubblico attraverso un’energia dirompente, fatta di rock, soul e blues. Il gruppo condivide un background musicale prevalentemente legato agli anni ’70 e ’80 e sin dall’inizio ha scelto di eseguire cover, ma con una ricerca atipica di quei brani che, pur essendo sicuramente familiari, fanno ormai parte di una memoria bagaglio di pochi. Dai “The Who” ai “Beastie Boys”, passando per “Beatles”, “Rolling Stones”, “AC\DC”, sfiorando brani tratti da film e musical e ancor di più! I Neurozona si propongono come un’autentica esperienza rock al servizio della comunità. Il gruppo si compone di cinque elementi, la cui presenza artistica risuona tra le strade di Pistoia e i paesaggi montani: Sascha Papini alla voce, Claudio Vivarelli al basso, Alessandro Fini alle percussioni, Luca Arcangeli alla chitarra elettrica e Stefano Pecoraio alla chitarra elettrica.

Alle 21.30 nel cortile della Magnolia nel Palazzo comunale Concerto nella corte, a cura della Filarmonica Pietro Borgognoni. Info: bandaborgognoni@gmail.com .


La Festa della Musica è un evento musicale nazionale che si svolge in tutta Italia ogni anno il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...