Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

27, 28 e 29 maggio: i tre giorni di “Dialoghi sull’uomo” a Pistoia

Settima edizione per il Festival di antropologia del contemporaneo che si svolge a Pistoia: il tema del 2016 è “L’umanità in gioco”.

L’antropologia contemporanea ha oramai trovato la sua casa a Pistoia. E così, per il settimo anno consecutivo, arriva l’appuntamento tanto atteso con i “Dialoghi sull’Uomo”: la tre giorni quest’anno si svolgerà i prossimi 27, 28 e 29 maggio con punto focale Piazza del Duomo ma poi ci saranno eventi e spettacoli disseminati qua e la per la città. Il Festival è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli. Saranno 25 gli appuntamenti di questa edizione 2016 che farà da preludio ad un lavoro già iniziato in vista del 2017 quando ci sarà l’altro grande appuntamento di Pistoia Capitale Italiana della Cultura.

Il tema scelto per l’edizione 2016 è “L’umanità in gioco. Società, culture, giochi”. Un tema all’apparenza più leggero e magari anche più scontato di altri, ma che comunque ha una importanza fondamentale nella nostra vita quotidiana.

IL PROGRAMMA

25 incontri, cioè tantissimi. Per voi abbiamo scelto i principali. Si partirà venerdì 27 alle ore 17 con la Lectio Magistralis “Mettersi in gioco”del filosofo Pier Aldo Rovatti che ha dedicato un costante interesse e studio a questo tema.

Sempre al venerdì spazio al legame fra gioco e tv nei quiz show con la presenza di Davide Tortorella che nel corso degli anni ha ideato decine di trasmissioni per Bongiorno, Bonolis, Scotti e molti altri. E poi lo psicanalista Massimo Recalcati, la studiosa del mondo classico Eva Cantarella per avvicinarci all’appuntamento clou del 2016, vale a dire le Olimpiadi di Rio de Janeiro, il linguista dell’Accademia della Crusca Alberto Nocentini, la presenza di un Campione del Mondo come Marco Tardelli assieme a sua figlia Sara e gli spettacoli al Teatro Manzoni di Gioele Dix che leggerà la “Novella degli Scacchi” di Stefan Zweig ed una serata da non perdere, sabato 28 maggio, con il trasformista Arturo Brachetti che darà vita a illusioni e viaggi fantastici dialogando con il pubblico.

brachetti foto Ranzani Pier Aldo Rovatti

Arturo Brachetti (foto Ranzani) e Pier Aldo Rovatti che aprirà il festival

Ma “Dialoghi sull’Uomo” è anche la mostra fotografica di Ferdinando Scianna con una persona “In Gioco” che sarà a Pistoia, nelle Sale Affrescate di Palazzo Comunale (ingresso libero), dal 27 maggio al 3 luglio. E novità di quest’anno, in collaborazione con Artemisia Associazione Culturale, domenica 29 maggio alle 10.30 con partenza da Palazzo Pretorio “Il gioco di Pistoia. Caccia ai tesori nascosti nella città”. Una vera e propria caccia al tesoro, ideata per il festival, che permette ai concorrenti di esplorare cinque luoghi del centro storico di Pistoia, alla ricerca delle risposte necessarie per vincere.

Infine, sempre domenica ma alle 16.30 ci sarà in Piazza della Sapienza un mega cruciverba che parla di giochi ideato appositamente per i Dialoghi da Stefano Bartezzaghi che sfiderà Davide Tortorella.

Gioele Dix Marco.Tardelli.con.sara.Photo.Fabrizio.Intonti

Gioele Dix che sarà il 27 maggio sul palco del Teatro Manzoni e Marco Tardelli con la figlia Sara (foto Fabrizio Intonti)

I NUMERI DEI DIALOGHI

In questi sette anni di legame fra Pistoia e “Dialoghi sull’Uomo” si sono raggiunti numeri interessanti: 90.000 presenze circa; 190relatori; 176eventi; 2.300 volontari coinvolti; 10.000 studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno partecipato agli incontri preparatori; 12.000 followers attraverso i canali di Twitter, Facebook, Instagram e la newsletter dei Dialoghi.

INFO UTILI

Biglietti in vendita dal 29 aprile(€ 3,00 – € 7,00) Informazioni, programma e biglietti: www.dialoghisulluomo.it 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...