Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Costumi medievali in mostra a Cutigliano

Esposizone di antiche vesti nel comune montano, in attesa dei festeggiamenti del 9 e 10 luglio.

Abiti sartoriali curati in ogni minimo particolare da Elvia Falaschi, appassionata e studiosa del settore.

Stiamo parlando delle vesti medievali che potrete trovare in mostra a Cutigliano, presso la Sala consiliare del Palazzo del Capitano, tutti i giorni dall’1 al 22 maggio, dalle 9.00 alle 18.00, con ingresso gratuito.

Si tratta di una mostra che anticipa i festeggiamenti per le Giornate Medievali del 9 e 10 luglio a Cutigliano, festa in maschera che ha preso corpo qualche anno fa, incontrando la partecipazione del pubblico.

mostra costumi cutigliano  mostra costumi cutigliano 2

Delle Giornate già si conosce il programma, che trovate qui di seguito:

Sabato 9 Luglio

– dalle ore 10,00 -Apertura banchetti, apertura locanda;
– Ore 16,00 – Esibizione sbandieratori di Gallicano per le vie e piazze del paese, scenette dei Giullari Fiorentini;
– Dalle ore 21,30 – Corteggio storico, scenette medievali e insediamento del Capitano.

Domenica 10 luglio

– dalle ore 10,00 – Apertura banchetti, apertura locanda.
– Dalle ore 16,00 – Balletti e scene di vita medievale.
– Ore 17,00 – partenza corteggio storico dalla Chiesa di San Bartolomeo e fermata alla Loggia dei Capitani.
– Ore 17,30 – Loggia dei Capitani: Insediamento e rievocazione di un processo storico relativo a un fatto realmente accaduto a Cutigliano.
– Ore 19,00 – fine processo e corteggio che prosegue per Piazza Catilina.
– Ore 19,30 – Si accompagna la strage al rogo.
– Ore 20,30 – Cena medievale.

Per saperne di più, continuate a seguirci sui Discover Pistoia e sui nostri canali social!

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...