Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Le attrazioni dell’estate: il Parco Avventura alla Doganaccia

Le emozioni dell’unico Parco Avventura dell’Appennino Pistoiese. Bisogna salire ai 1600 metri di altezza di Doganaccia a Cutigliano.

L’ebbrezza di rimanere appesi a qualche metro di altezza da terra unito alla goduria di trascorrere una giornata al fresco ed al riparo dalla calura estiva. Se volete vivere un’esperienza del genere basta, dalla città e dalla pianura, un’ora ed un quarto circa di tragitto in auto, raggiungere ed attraversare il centro di Cutigliano e salire verso i 1600 metri di altezza di Doganaccia. Lì vi si aprirà un mondo tranquillo, verde, fresco e che può soddisfare diversi gusti di “avventura”.

IMG 2145  MG 6595

Due differenti momenti per grandi e piccini all’interno del Parco Avventura di Doganaccia

Uno su tutti il Parco Avventura gestito da Doganaccia2000 che ogni estate (aperto solo in questa stagione visto che d’inverno a farla da padrone sono le piste da sci e gli impianti di risalita all’ombra della Croce Arcana) attira migliaia di curiosi e vogliosi di vivere un percorso anche a 8 metri di altezza e accarezzare l’ebbrezza di sentirsi dipendenti da una corda e da un movimento di un piede anziché dalla terra ferma. Inaugurato nel giugno del 2008, è aperto tutti i giorni fino a settembre e può protrarsi più a lungo in caso di assenza di neve.

Tre i percorsi all’interno del Parco Avventura: Percorso Blu, Rosso e Verde. Il blu è quello più semplice visto che al massimo si veleggia ad un’altezza di 1,50 metri ed è dedicato soprattutto ai bambini: ponti tibetani, scale e teleferica saranno il pane quotidiano. Cresce l’adrenalina nel percorso verde con altezza che arriva a 5 metri e ci sono da superare anche tronchi, liane e passaggi attraverso reti appesi per aria: già qui ci vuole un’età più grandicella per prendervi parte.

Si chiude, poi, con il percorso Rosso e qui si arriva fino ad 8 metri di altezza saltando da un albero all’altro del bosco con scale a pioli, altalene che dondolano nel vuoto e la chiusura con la maxi teleferica che vi farà immergere direttamente nel bosco.

 

I COSTI

BABY da 5 a 10 anni € 10,00
Comprende: 2 percorsi blu o 1 percorso blu e 1 percorso verde

ADULTO € 15,00
Comprende: 1 percorso blu + 1 percorso verde + 1 percorso rosso + Teleferica

SOLO TELEFERICA € 5,00
Comprende il noleggio dell’attrezzatura

 

GLI ORARI

Tutti i giorni da maggio a settembre dalle 10 alle 18

Il sabato e la domenica in tutti gli altri periodi dell’anno in caso di assenza di neve dalle 10 alle 16.30

 

PER SAPERNE DI PIU’

Tutto quello che si può fare stando a Doganaccia

 

redazione discover

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15114,15116,15118,15120,15122,15124,15126,15128,15130,15132,15134,15136,15138,15140″ title=”Le attrazioni dell’estate: il Parco Avventura alla Doganaccia”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...