Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Musei Pistoia: le aperture a luglio e agosto

Le aperture e le mostre visitabili a luglio ed agosto nella rete museale di Pistoia.

Anche se il caldo si fa sentire e l’estate ti porta ad uscire di casa soltanto alla sera per un po’ di refrigerio, il movimento turistico in città è sempre elevato per partecipare ai festeggiamenti jacopeii e per conoscere Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. Sono soprattutto gli stranieri che visitano Pistoia e che possono visitare i musei aperti anche nei mesi di luglio ed agosto. Ecco la nostra consueta carrellata che ci guiderà per ben 60 giorni.

LE INIZIATIVE DI LUGLIO

Venerdì 1 luglio inaugurazione esposizione di Aleandro Roncarà “Meglio un giorno da Centòmini” al Museo Marino Marini, visitabile gratuitamente fino al 31 luglio 2016, in orario di apertura del Museo.

Sabato 2, 9, 16, 23, 30 luglio alle ore 10:30 e alle ore 16.00: visite accompagnate al Museo della Sanità pistoiese. Ferri per curare, per gruppi formati da un massimo di 20 persone.

Domenica 3 luglio: Il Museo Civico (aperto dalle ore 10.00 alle ore 18.00), Palazzo Fabroni (aperto dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00), il Museo Marino Marini (aperto dalle ore 14.30 alle ore 19.30) saranno ad ingresso gratuito grazie all’adesione all’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo #DOMENICALMUSEO

Mercoledì 6, 13 luglio: “Mattino Marino:mattine d’estate per giocare con l’arte” laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni “Disegna il tuo Centòmini:laboratorio con l’artista Aleandro Roncarà”, al Museo Marino Marini dalle ore 9.00 alle ore 12.30

 

LE INIZIATIVE DI AGOSTO

Venerdì 5 agosto: al Museo Marino Marini inaugurazione esposizione di sculture di Alessandro Giorgi, che sarà visitabile gratuitamente fino al 3 settembre 2016, in orario di apertura del Museo.

Sabato 6, 13, 20 e 27 agosto alle ore 10:30 e alle ore 16.00: visite accompagnate al Museo della Sanità pistoiese. Ferri per curare, per gruppi formati da un massimo di 20 persone.

Domenica 7 agosto: Il Museo Civico (aperto dalle ore 10.00 alle ore 18.00), Palazzo Fabroni (aperto dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00), il Museo Marino Marini (aperto dalle ore 14.30 alle ore 19.30) saranno ad ingresso gratuito grazie all’adesione all’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo #DOMENICALMUSEO

 

GLI ORARI DEI MUSEI A LUGLIO E AGOSTO

Museo Civico: dal giovedì alla domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Palazzo Fabroni: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Museo Marino Marini: dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00 e la domenica dalle ore 14.30 alle ore 19.30, chiuso il lunedì

Museo del Ricamo: ingresso gratuito dal martedì al giovedì con orario dalle ore 10.00 alle ore 13.00; venerdì, sabato e seconda domenica del mese dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Il museo resterà chiuso per le vacanze estive da martedì 2 fino a sabato 20 agosto 2016. Martedì 23 agosto riaprirà con orario dalle ore 17.00 alle ore 24.00 e mercoledì 24 agosto aprirà dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 24.00, in occasione della festa di San Bartolomeo.

Museo della Sanità pistoiese. Ferri per curare: ore 10.30 e ore 16.00, tutti i sabati, visite accompagnate

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...