Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Pistoia in festa per San Bartolomeo

Un evento da non perdere nell’estate di Pistoia, in occasione della consueta festa dedicata ai bambini.

Come ogni anno la città di Pistoia si riunisce per celebrare la festa di San Bartolomeo, considerato protettore dei bambini e delle bambine.

Secondo la tradizione, è previsto che i fedeli, soprattutto i più piccoli, si rechino presso la chiesa di San Bartolomeo in Pantano per farsi ungere la fronte dal sacerdote con olio benedetto. In passato si pensava che il rito dell’unzione proteggesse gli infanti dagli spiriti maligni e dalle malattie e ancora oggi quest’antica pratica viene rievocata nel giorno di San Bartolomeo.

Non solo religione, ma anche festa e divertimento per le strade di Pistoia, dove nei giorni 23 e 24 agosto saranno organizzate attività ricreative e spettacoli per bambini. File di bancarelle di giocattoli e dolciumi saranno allestite nelle vie circostanti la chiesa e la piazza di San Bartolomeo per la gioia degli occhi dei piccoli avventori pronti a chiedere qualsiasi tipo di leccornia ai propri genitori dopo aver esaurito la fila per l’unzione in chiesa.

Non dimenticate, inoltre, che questa è un’occasione preziosa per visitare la chiesa, edificata attorno all’VII secolo e perfetto esempio architettonico dello stile romanico pistoiese, evidente dall’alternanza cromatica di marmi bianchi e neri sulla facciata dell’edificio. All’interno è possibile osservare il pulpito decorato con bassorilievi e il crocifisso ligneo dell’altare maggiore. Una chiesa che rimane in basso rispetto al piano stradale, proprio perché un tempo era nel “pantano” della zona visto che quel pezzo di città, all’interno di Porta San Marco, veniva considerata zona di ristagno delle acque.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...