Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Pistoia e la Valdinievole al Salone del Gusto di Torino

Dal 22 al 26 settembre la provincia di Pistoia è protagonista a Terra Madre, l’appuntamento in collaborazione con Slow Food Italia.

Un unico stand per promuovere interamente il territorio di Pistoia al “Salone del Gusto Terra Madre” di Torino dal 22 al 26 settembre per far conoscere le eccellenze enogastronomiche del territorio a tutta Italia e non solo. Saranno quattro giorni intensi per gli operatori del settore che si ritrovano giovedì 22 settembre per l’inaugurazione dello stand del Comune di Montecatini Terme che ospiterà, al suo interno, anche i protagonisti de “La Toscana in Bocca”.

Per il secondo anno consecutivo, infatti, il “mondo” di quello che è uno degli eventi più importanti dell’intera Toscana dal punto di vista delle eccellenze della buona tavola sarà presente a Torino. E toccherà proprio agli chef de “La Toscana in Bocca” presentare a loro modo prodotti del territorio sfruttando la filiera “Slow Food”, che è parte attiva nella realizzazione del Salone, regalando a tutti al termine una degustazione che non sarà altro che un “antipasto” dell’edizione 2017.

Ma ci saranno tante iniziative all’interno dello stand del Comune di Montecatini Terme, perché verranno organizzate giornate a tema riguardanti le eccellenze della Toscana Da Leonardo a Pinocchio come la Cialda di Montecatini, il Fagiolo di Sorana, Chocolate Valley e la valorizzazione della “Strada dell’Olio” della Valdinievole oltre a mettere in evidenza i benefici delle cure termali che si possono svolgere, durante tutto l’anno, per avere benefici contro colesterolo, problemi intestinali e articolari..

redazione discover

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...