Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Pistoia, mostra di pittura alla San Giorgio di Domenico Asmone

Dal 12 al 30 novembre alla Biblioteca San Giorgio la personale di Domenico Asmone “Cromatici, accordi e dissonanze”.

Una nuova mostra allieterà i visitatori della Biblioteca San Giorgio nel mese di novembre interamente dedicata ai colori ed alle sue fantasie con i contrasti che possono scaturirne mescolandosi con altre declinazioni cromatiche.

L’inaugurazione è prevista per sabato 12 novembre alle 17 e si tratta della mostra personale di Domenico Asmone “Cromatici, accordi e dissonanze” a cura di Siliano Simoncini. La presentazione, nell’auditorium Tiziano Terzani, si avvarrà degli interventi dell’ assessore alla cultura del Comune di Pistoia e dello storico e critico d’arte Siliano Simoncini. Nell’occasione sarà presentato al pubblico il volume “Cromatici, accordi e discordanze” edito da Gli Ori. 

In mostra una scelta di una quarantina di opere – quasi tutte del 2016 – afferenti al ciclo dei “Cromatici”. L’artista sviscera con la materia le potenzialità del colore e degli effetti luministici che i contrasti cromatici e le sovrapposizioni tonali provocano di volta in volta. La scelta del sottotitolo “Accordi e dissonanze” è in questo senso rivelatrice. La mostra si concluderà il 30 novembre ed è visitabile negli orari di apertura della biblioteca San Giorgio.

Domenico Asmone, nato a Bologna nel 1963, vive a Pistoia dal 1969. Artista autodidatta, inizia a partecipare ai concorsi in estemporanea sul finire degli anni ’90 e rientra nel gruppo di amici pittori che Siliano Simoncini individuerà come “Indipendenti” con a capo l’artista Giorgio Giacomelli, che saranno stimolo e guida per il prosieguo dell’ attività artistica.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...