Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Il calendario di Pistoia Capitale della Cultura 2017

Dodici grandi immagini per accompagnare i pistoiesi con i simboli della città.

Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 sarà un appuntamento da condividere con tutti i pistoiesi per 365 giorni. E’ così che NATURART e Discover Pistoia hanno pensato a qualcosa di unico e che potrà rimanere nelle case dei pistoiesi per tutto l’anno da collezionare, e custodire, con cura e gelosia.

In occasione della presentazione del primo libro su “Pistoia Capitale” contestualmente al nuovo numero di NATURART (il 23), in programma per venerdì 9 dicembre alle ore 17 presso la Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas, ci sarà anche il lancio del calendario di Pistoia Capitale, un viaggio lungo 12 mesi alla scoperta delle bellezze della città raccontate, attraverso le proprie foto, dalla rivista NATURART, il trimestrale della Giorgio Tesi Group spedito in 60 paesi nel mondo. 

IMG 1119 IMG 2428

Piazza Duomo e il Battisero: sono queste le foto di Dicembre ed Aprile 2017 del calendario

Già la copertina è sicuramente evocativa con una visuale molto particolare del cuore pulsante della città, ovvero Piazza Duomo, ripresa dall’alto del Battistero mettendo di fronte il Campanile della Cattedrale di San Zeno e sotto la piazza durante il mercato ambulante settimanale.

Le bellezze, poi, proseguono all’interno ma ve ne sveliamo in anteprima soltanto alcune. Così ci troveremo di fronte ad un febbraio caratterizzato dalla visuale notturna della Basilica della Madonna dell’Umiltà piuttosto che un contatto diretto con il portale del Battistero ad aprile e, ovviamente a luglio, la statua di San Jacopo. E la chiusura a dicembre? La veduta notturna di Piazza del Duomo, uno spettacolo magnifico.

Il calendario sarà in vendita dal 9 dicembre al prezzo di 9,90 euro e, come il libro di “Avvicinatevi alla Bellezza”, sarà in vendita nelle librerie del centro.

redazione discover

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....