Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Pistoia scopre i tesori della Biblioteca Forteguerriana

Quattro mesi di esposizione nella biblioteca, uno dei simboli di Pistoia Capitale Italiana della Cultura

Sono molti i tesori nascosti che la città di Pistoia tiene gelosamente custoditi nei suoi meandri e cosa c’è di meglio che farli conoscere in occasione dell’appuntamento con Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017? Dal 3 gennaio e fino al 28 aprile sarà visitabile la mostra “I tesori della Forteguerriana” con la presentazione che ci sarà in Sala Gatteschi alla presenza di Giancarlo Savino, già direttore della Forteguerriana stessa.

Si celebra così l’inizio di #Pistoia17 esponendo in sala Gatteschi le sue opere più preziose: manoscritti antichi, incunaboli, volumi riccamente illustrati, edizioni rare, autografi, disegni e stampe escono dalle “segrete stanze” e si mostrano in tutto il loro splendore.

forteguerriana 6 forteguerriana 2

Alcuni dei tesori custoditi nella Biblioteca Forteguerriana (foto NATURART)

Ci saranno vere e proprie perle rare come il manoscritto di una splendida Iliade di mano del Sozomeno, la prima edizione della Commedia di Dante, uscita a Foligno nel 1472, e fra gli altri una lettera di Giacomo Leopardi a Niccolò Puccini che mette in evidenza la loro amicizia. E poi Tiepolo, Pinocchio ed i Promessi Sposi.

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca: lunedì, mercoledì e venerdi 9-13.30; martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.30.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...