Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

A Pasqua apertura straordinaria e visita guidata alla Villa Medicea La Magia di Quarrata

Villa La Magia, il luogo di svago dei Medici, è visitabile.

Il Comune di Quarrata, proprieterio della Villa dal 2000, ha pensato di aprire le porte della dimora che attualmente è sottoposta ad un lungo intervento di restauro conservativo teso alla restituzione di questa splendida Villa Medicea a tutti noi. Già da alcuni anni gli annessi e gli spazi esterni della Villa sono stati utilizzati quali sede di eventi culturali, momenti di svago e di visita.

Il giorno di Pasqua, domenica 16 aprile 2017, alle ore 16:00 è prevista una visita guidata alla Villa.

Il complesso è inserito dal 2013 nel patrimonio Unesco e nell’aprile 2017 ha aggiunto un ulteriore percorso permanente dedicato al filet e al ricamo. Originariamente di proprietà di importanti famiglie (Panciatichi, Medici, Attavanti, Amati Cellesi), oggi la Villa è del Comune di Quarrata che ne promuove la valorizzazione. Nel percorso della visita è possibile ammirare il giardino esterno, il cortile interno e gli ambienti della Villa. Nel corso del 1700 presso la Villa operarono importanti artisti, quali Giovanni Domenico Ferretti, Giuseppe Moriani, Tommaso Gherardini e altri, realizzando un importante ciclo di affreschi. Nel parco della Villa sono presenti importanti opere di artisti contemporanei.

gallery MAGIA 2 gallery MAGIA 1

CALENDARIO VISITE

Da ottobre 2016 ad aprile 2017 ogni terza domenica del mese visita guidata su prenotazione obbligatoria, inizio ore 16:00, durata circa 2 ore.

La visita viene effettuata con un numero minimo di 15 partecipanti e un massimo di 25. Qualora la richiesta fosse maggiore la Cooperativa Keras – Gruppo Co&So, che cura le visite per conto del Comune, organizzerà una secondo gruppo.

Costo delle visite

Il costo della visita guidata è di € 8,00

Sono previste riduzioni (€ 5,00) per: residenti nel Comune di Quarrata, bambini sotto 12 anni, studenti di ogni ordine e grado di scuola o di istituzione universitaria o accademica fino a 26 anni, insegnanti, over 65

Per informazioni e prenotazioni:
http://www.villalamagia.com/sito_wp/visite-guidate

Biblioteca multimediale “G. Michelucci” Comune di Quarrata
P.zza Agenore Fabbri 51039 Quarrata (PT)
Tel. 0573-774500 Fax. 0573-777177
Cell. nel week-end – 3473437462
info@villalamagia.com
info@keras.it
Cooperativa Keras – Gruppo Co&So

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....