Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

NATURART 25 e le fioriture liberty: un connubio di successo

Oltre 500 riviste distribuite e un boom di prenotazioni per le visite guidate alle opere Liberty di Galielo Chini.

La presentazione del numero 25 della rivista NATURART ha raccolto nella sala del consiglio del Comune di Montecatini Terme, sabato 13 maggio, un vasto pubblico, diviso tra chi ha seguito la presentazione e chi ha preso parte ai tour di visite guidate, organizzate in collaborazione con l’associazione Keras. Oltre 500 le copie delle riviste consegnate al pubblico, interessato e incuriosito dai contenuti del nuovo numero e dall’esposizione temporanea dei disegni dell’artista Bill Homes, dedicati alle chiese zebrate pistoiesi.

Il numero della rivista dedica l’articolo di apertura proprio alle opere del protagonista della Belle Epoque nella città termale, Galileo Chini, in un’interessante tour che, dalle ore 16, è partito dal Municipio passando per il Grand Hotel & La Pace, il restauro del Padiglione dei Sali Tamerici e infine arrivando alla sede della Fondazione Credito Valdinievole, occasione unica per poter ammirare in esclusiva la collezione privata con dipinti su tela e tavola di Chini.

  

Il nuovo numero della rivista parlerà di arte a tutto tondo. Oltre a Chini ci sarà un ampio focus su Pistoia Capitale Italiana della Cultura incentrato sui cantieri di restauro aperti a San Salvatore, San Jacopo in Castellare, San Giovanni Decollato e San Leone e sul ciclo delle vetrate di Umberto Buscioni alla Chiesa di San Paolo.

Fra gli altri argomenti di questo numero anche l’approfondimento su Fernando Melani, importante artista pistoiese del secondo dopoguerra e sulla sua Casa Studio in Corso Gramsci a Pistoia; la storia e l’evoluzione del settore vivaistico con l’arte di spedire piante nel mondo della Giorgio Tesi Group ; poi sarà la volta di un tuffo nel passato con l’artigiano e fotografo stenopeico Samuele Piccoli che produce macchine fotografiche su modello ottocentesco; e come non citare un’altra esclusiva della Giorgio Tesi Editrice, il libro del londinese Bill Homes, che uscirà a giugno, che racconta con i suoi acquarelli le Chiese Zebrate di Pistoia.

Alla presentazione hanno partecipato Giovanni Capecchi direttore editoriale di NATURART e l’art director Nicolò Begliomini; l’assessore al turismo del Comune di Montecatini Terme Alessandra De Paola; Marco Niccolai, Consigliere Regionale; Marco Cappellini, DG di Giorgio Tesi Group; Emanuel Carfora, dell’associazione Keras; Valerio Tesi, della Soprintendenza ai beni culturali; Lorenzo Cipriani; Donatella Giovannini dirigente dei servizi educativi del Comune di Pistoia.

Appuntamento a luglio, con la presentazione del numero 26 di NATURART.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...