Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

“Frank Bridge Trio” in concerto a Villa Rospigliosi

Villa Rospigliosi a Lamporecchio ospita una serata di grande musica.

Dopo l’ultimo concerto del 30 maggio dove il contrabbassista Milton Masciadri ha dimostrato tutto il suo talento insieme all’eleganza sonora della pianista Ana Flavia Frazão, arriva un altro appuntamento nell’ambito della Stagione Concertistica Musicarte, organizzata dall’Associazione Cultura e Musica “Rospigliosi” grazie all’aiuto dell’amministrazione Comunale di Lamporecchio, della Villa Rospigliosi.

Martedì 6 giugno alle 21.15 nello splendido scenario di Villa Rospigliosi a Lamporecchio si esibirà, in un altro prestigioso concerto di musica da camera, il “Frank Bridge Trio” formato da Roberto Mazzola (violino), Giulio Glavina (violoncello), Mariangela Marcone (pianoforte).

La serata prevede un repertorio che spazierà dalle forme classiche agli echi romantici. “Frank Bridge Trio” è stato fondato nel 1996 da musicisti già presenti nella realtà concertistica italiana, sia come solisti che come componenti di varie formazioni da camera e orchestrali, impegnati anche nella ricerca musicologica. Il gruppo si è costituito con lo scopo di proporre al pubblico, oltre al repertorio tradizionale, anche programmi meno noti. Significativo l’iniziale incontro con la produzione cameristica di Frank Bridge, compositore, grande didatta (fu suo allievo Benjamin Britten), direttore d’orchestra e violinista inglese.
Bridge è stato invitato a tenere concerti per varie società concertistiche e festival in Italia e all’estero come all’Opera Universitaria di Messina, Accademia S.Felice di Firenze, Accademia Musicale Umbra, Serate Schubertiane di Chiavari, Aosta – Sala della Regione, Fondazione Costa di Genova, Associazione Musicale Felice Romani, Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili Europee di Firenze, Chiostro di S. Lorenzo – Genova, Sala dei Notari di Perugia, Festival Internazionale di Musica da Camera di Genova e Savona, Festival di Montevarchi, Festival di Beausoleil (Francia), Lunatica Festival, Festival di Lenggries (Germania), Brianza Classica, Troldsalen di Bergen (Norvegia), Pomeriggi Musicali di Salò, Primavera Musicale di Venezia, Rassegna di Musica da Camera di Lugano, Amici della Musica di Treviso, Sociedad de Conciertos de Musica Clasica de L’Alfas del Pi, Teatro Remondini di Bassano del Grappa, Festival Internazionale Echos, Laboratorio internazionale di Musica da Camera di Tarcento.
Il Trio è stato invitato dall’Associazione Beethoven France ad eseguire in prima assoluta il trio inedito di Ludwig van Beethoven Anhang 3, che ha inciso per Inedita nella collana Beethoven Rarities

“Frank Bridge Trio” è oggi una splendida realtà ammirata per la raffinata qualità del suono, l’equilibrio strumentale delle parti e la coinvolgente intensità emotiva.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 335-5439579 oppure 347-1305764.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...