Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Castelli, torri, borghi murati del Montalbano

Se un libro si potesse descrivere in cifre Castelli torri, borghi murati del Montalbano potrebbe essere così recensito.

Se un libro si potesse descrivere in cifre Castelli torri, borghi murati del Montalbano potrebbe essere così recensito: due saggi d’indirizzo, 14 strutture fortificate schedate tra cui alcuni dei più antichi castelli di questa parte della Toscana oltre a un corredo iconografico appositamente realizzato di oltre 150 immagini che integrano i testi con pari intensità grazie a un corposo accompagnamento di didascalie esplicative. Non mancano i documenti e le fotografie d’archivio che propongono in alcuni casi, come in un gioco di specchi, il raffronto dell’architettura nella versione storica e nelle attuali condizioni di conservazione.

Le pagine scorrono attraverso un itinerario che si snoda tra possenti mura urbiche, muraglie fortificate e torri imponenti che costituiscono la facies inedita di un territorio, il Montalbano, fino ad oggi forse più noto per le sue ville piuttosto che per le opere difensive del periodo medioevale. I centri urbani, racchiusi e un tempo protetti da mura, ancor oggi visibili tra gli olivi, nel volume sono analizzati singolarmente, tenendo sempre presente il recupero di un disegno complessivo: la ricostruzione del sistema difensivo che protesse i confini contesi della Toscana medioevale.

I Borghi di massa e cozzile

I presidi muniti, i mercatali murati ci restituiscono la logica di un tessuto di insediamenti la cui fondazione fu ragione e vita di itinerari da proteggere. Le autrici raccontano una storia di terre contese attraverso l’analisi puntuale dei nuclei fortificati: una storia economica e di scambi, la storia di molte comunità che costruirono i loro castelli.

Curatore G.C.Romby; testi C.Barni, G.C.Romby;
fotografie Serge Domingie
Gli ORI Pistoia, 2013, ill. col. pp. 208,
ISBN 978-88-7336-526-6

TESTI

Maria Camilla Pagnini

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...