Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

A Gavinana arrivano le Manifestazioni Ferrucciane

Sabato 1 e domenica 2 agosto sulla Montagna Pistoiese.

Le Manifestazioni Ferrucciane compiono nel 2015 85 anni. Un’edizione speciale della rievocazione che oltre alla famosa rivisitazione della Battaglia di Gavinana che si tiene il sabato sera alle ore 21 in Piazza di Gavinana porta con se anche una importante novità.

In particolare, verrà proposta la battaglia di Gavinana del 1530 fra Francesco Ferrucci e l’esercito del principe Philippe d’Orange: la rievocazione si sofferma sulla cattura e sull’uccisione dello stesso Ferrucci da parte del capitano Maramaldo avvenuta il 2 agosto.

Grazie al lavoro di Irsa, che è da qualche tempo gestore del museo di Gavinana, quest’anno ci sarà anche il Palio di Balestre da Banco e Manesche che inizierà al pomeriggio intorno alle 15.30. Nutrita, come sempre, la presenza di gruppi storici provenienti da tutta la regione: ci saranno i Bandierai di Firenze e il Calcio storico nella domenica. Il tutto senza dimenticare balli rinascimentali, mercatino storico, animazione per i più piccoli e per concludere la serata una bellissima cena in piazza a Gavinana sotto le stelle con la presenza di tutti i figuranti della domenica.

L’appuntamento principe, però, resta quello del sabato con la riproposizione della battaglia di Gavinana. Per questo tutti i figuranti saranno accampati già dal pomeriggio nel giardino pubblico di Gavinana con i curiosi ed i turisti che potranno vedere da vicino armature, scudi e quant’altro verrà poi utilizzato alla sera.

battaglia gavinana locandina gavinana

Le altre città che parteciperanno con i gruppi storici sono Firenze, Volterra, Lucca, Pisa e Pistoia.

Ovviamente, per ogni appuntamento, ci sarà la possibilità di passeggiare per il centro di Gavinana in caccia anche di qualche punto favorevole dove assaggiare la cucina tipica montana.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...