Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

A Saturnana inaugurazione del Percorso della Ferriera e dei Mulini del Botro

È previsto per sabato 29 giugno alle 16.00 il taglio del nastro, a conclusione di un progetto di recupero che ha visto protagonisti i cittadini di Saturnana e la Fondazione Caripit. Partiti da un’idea dei ragazzi del luogo, grazie alle risorse del Bando Socialmente Giovani della Fondazione ed all’impegno di numerosi volontari, i paesani hanno recuperato il percorso che, partendo dalla chiesa, porta all’antico insediamento industriale del Botro. Un’area immersa nel verde, dove, per secoli, l’acqua del torrente Piestro ha fatto muovere le macine dei mulini e i magli delle ferriere, riuniti in un interessante complesso architettonico. Una storia di lavoro, che si è interrotta durante l’ultimo conflitto mondiale, quando gli edifici furono distrutti dalle truppe tedesche in ritirata. Da lì in avanti l’abbandono, che aveva reso il sito impraticabile. Questo fino ad oggi, quando il borgo è ritornato a nuova vita, con la riapertura dei sentieri, il ritorno alla luce delle opere murarie e la realizzazione di un punto panoramico e di un’area pic-nic. Un percorso, corredato da segnaletica e cartelli esplicativi, che sarà libero e a disposizione di tutti.

Si ringraziano i volontari di Saturnana, il Circolo Arci, l’Azienda Agricola e Forestale Orlandini, L’Associazione per il Laboratorio di Saturnana e la Fondazione Caript, che ha reso possibile il raggiungimento di questo importante risultato.

Programma di Sabato 29 Giugno

Ritrovo alle ore 16:00 presso la Pieve di S.Giovanni Battista a Saturnana
ore 16:10 Taglio del Nastro
ore 16:20 dopo aver percorso la Prima parte del sentiero, ritrovo alle rovine della Ferriera per la scoperta della targa celebrativa e l’esposizione del Progetto da parte dei Giovani e degli esponenti della Fondazione Caript.
a seguire Merenda nell’area attrezzata Picnic poco distante Offerta da UNICOOP Firenze Sezione Soci di Pistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti di Pistoia: venerdì 5 dicembre 2025, dalle 18:30 alle 22:00, l’Ex Chiesa del Tau aprirà eccezionalmente le sue...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la mostra sulle opere di Marzio Cialdi, a cura di Valerio Dehò, in collaborazione con Die...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per preparare insieme le rostite intorno al focolare con un bicchiere di vino in mano come...