Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed elementari ma anche nella divulgazione di canti popolari, del vernacolo e della storia delle genti dell’Appennino.

Sabato 25 gennaio, alle 15:30, presso la sede ospitata nei locali della ex scuola del paese, dove è allestito un museo degli antichi mestieri e della vita di una volta, Claudio Rosati, decano della demoetnoantropologia, presenterà “Ottave ruspanti. Al canto del foo”, libro di Mariano Dolfi per le edizioni de Il Metato – Associazione Amici di Pupigliana.

Mariano Dolfi, rabdomante

Mariano Dolfi eseguirà alcune delle ottave composte ispirandosi alla vita e alle persone di Castel di Piazza e della valle del Brandeglio. Esperienze vissute da piccolo durante le veglie nei metati e nelle aie, e da adulto, anche nella sua esperienza di rabdomante. Ricordi di vecchi paesani che hanno insegnato umiltà e saggezza e dediche agli amici della comunità di Piazza.

L’arte del poetare in ottava è notoriamente una tradizione che nella montagna pistoiese ha raggiunto livelli altissimi, dal celebre cantastorie Anton Francesco Menchi del “Partir partirò partir bisogna” alla poetessa pastora Beatrice Bugelli di Pian degli Ontani, che fu apprezzata anche in America e in Inghilterra. Tante altre persone, non famose, hanno espresso e continuano a esprimere e coltivare la poesia estemporanea nella vita di tutti i giorni, come una sorta di patrimonio immateriale da tramandare. Con orgoglio, ironia e umiltà: “Non mi vò paragonare all’Ariosto e al Tasso, sono un piccolo poeta e non farò mai chiasso”, chiosa con arguzia Mariano Dolfi.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...