Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed elementari ma anche nella divulgazione di canti popolari, del vernacolo e della storia delle genti dell’Appennino.

Sabato 25 gennaio, alle 15:30, presso la sede ospitata nei locali della ex scuola del paese, dove è allestito un museo degli antichi mestieri e della vita di una volta, Claudio Rosati, decano della demoetnoantropologia, presenterà “Ottave ruspanti. Al canto del foo”, libro di Mariano Dolfi per le edizioni de Il Metato – Associazione Amici di Pupigliana.

Mariano Dolfi, rabdomante

Mariano Dolfi eseguirà alcune delle ottave composte ispirandosi alla vita e alle persone di Castel di Piazza e della valle del Brandeglio. Esperienze vissute da piccolo durante le veglie nei metati e nelle aie, e da adulto, anche nella sua esperienza di rabdomante. Ricordi di vecchi paesani che hanno insegnato umiltà e saggezza e dediche agli amici della comunità di Piazza.

L’arte del poetare in ottava è notoriamente una tradizione che nella montagna pistoiese ha raggiunto livelli altissimi, dal celebre cantastorie Anton Francesco Menchi del “Partir partirò partir bisogna” alla poetessa pastora Beatrice Bugelli di Pian degli Ontani, che fu apprezzata anche in America e in Inghilterra. Tante altre persone, non famose, hanno espresso e continuano a esprimere e coltivare la poesia estemporanea nella vita di tutti i giorni, come una sorta di patrimonio immateriale da tramandare. Con orgoglio, ironia e umiltà: “Non mi vò paragonare all’Ariosto e al Tasso, sono un piccolo poeta e non farò mai chiasso”, chiosa con arguzia Mariano Dolfi.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...