Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

ADVENTURE OUTDOOR FEST

L’Adventure Outdoor Fest si è insediato nel 2021 sulla Montagna Toscana con la curiosità e il desiderio di conoscere e valorizzare un luogo ricco di risorse naturalistiche e di storia.
Una ricerca continua che ha portato alla scoperta dei sentieri più nascosti, delle pareti strapiombanti più affascinanti, delle aree in cui installare e camminare linee spettacolari, dei boschi in cui immergersi in attività di forest bathing, meditazione e yoga.
San Marcello Piteglio (PT) e le aree limitrofe, una volta l’anno, diventano il cuore della manifestazione con appuntamenti di trail running, trekking, escursioni, arrampicata, slackline, esperienze sotto le stelle, musica e tanto altro.
Un territorio che si reinterpreta in chiave di turismo sportivo sostenibile, che si reinventa tra dita tese di climbers, tra piedi che camminano su fettucce sospese nel vuoto, tra gambe che si avventurano su vecchi e nuovi sentieri, tra anime che si immergono nei boschi per ritrovare un contatto intimo con la natura.
Una montagna che non ha bisogno di nulla, se non di essere riscoperta e valorizzata per le sue peculiarità e per la sua accoglienza nei confronti di persone alla ricerca di luoghi autentici.
Bastano uno sguardo diverso e nuove ispirazioni, come quelle che le tematiche del Festival e le avventure degli ospiti e delle guide presenti sanno dare.

Paese di Maresca

Non stiamo parlando solo di un evento, ma della voglia di vivere intimamente un luogo, di un modo d’essere, di un modo di ritrovarsi, condividere e mettersi in gioco.
Farne parte vuol dire immergersi in questo mondo, lasciarsi andare, immaginare, sapersi sorprendere e riscoprire antiche emozioni.
Mettere l’ambiente naturale al centro dell’esperienza umana, concependo lo sport all’aria aperta come mezzo di riconnessione con la natura, offre inoltre l’opportunità di aumentare la consapevolezza delle problematiche ambientali.
Vivere esperienze in ambienti naturali incentiva infatti un comportamento ecologico delle persone e la volontà di conoscere meglio e conservare la biodiversità.
Nel 2024 il Festival torna con la sua edizione XI, dal 25 al 28 Luglio, in una speciale location a 1220 mt, all’interno della rigogliosa foresta del Teso.

Questo luogo, tra i più suggestivi della Montagna Pistoiese, crocevia di cammini che portano fino al rifugio Montanaro e ai crinali dell’Appennino Tosco Emiliano, sarà il ritrovo di appassionati del mondo outdoor, che vivranno quattro giorni dedicati agli sport in natura, con possibilità di partecipare a corsi, laboratori e workshop, incontri, appuntamenti culturali e musicali.
La location, denominata Casetta de’ Pulledrari, sarà inoltre il campo base dell’Adventure Outdoor Fest per tutta l’estate con un calendario di appuntamenti per appassionati di outdoor e frequentatori della Montagna, da metà Giugno a metà
Settembre.
Sarà un ristoro sicuro per camminatori, ciclisti ed escursionisti, ma anche per persone che cercano rinfresco dalla calura estiva e famiglie che si intrattengono per mangiare qualcosa o per far giocare i bambini all’aperto, tra i rigogliosi
faggi e nel bellissimo parco giochi.
Una porta aperta nella foresta del Teso, un luogo dove riscoprire se stessi e il proprio rapporto con la natura.
L’iniziativa è realizzata da Adventure Outdoor Italia grazie al supporto della Fondazione Caript e del Comune di San Marcello, con il patrocinio della Regione Toscana, e con la collaborazione di tante associazioni e realtà del territorio e non.

Testo Fabio Cavallari
Foto Archivio Adventure Outdoor Fest, Lorenzo Marianeschi

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero della cultura, Pistoia è stata proclamata Capitale italiana del libro per il 2026. A dare...