Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Al via gli appuntamenti con ”Estate in varietà”

 

 

Musica, giochi e teatro: sono questi gli ingredienti dell’edizione 2020 di Estate in varietà, il ciclo di incontri organizzati dal Comune di Pistoia in collaborazione con le associazioni che danno vita al progetto Socialmente (Auser territoriale Pistoia, Anteas Pistoia, Misericordia di Pistoia e APD, Assistenza persone in difficoltà di Pistoia).

L’assessore alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia sottolinea come le attività di intrattenimento organizzate quest’anno nell’ambito di Estate in varietà, se pur svolte nelle regole dettate dal Covid-19, e quindi ridotte nel numero e con capienza limitata, vogliono contribuire a superare l’isolamento sociale conseguente all’emergenza sanitaria. Previsto quindi il rispetto delle regole del distanziamento sociale, dell’uso della mascherina e della detersione delle mani, che resteranno in vigore ancora per un po’. Il periodo estivo offre la possibilità di utilizzare spazi all’aperto e quindi anche l’opportunità per vivere momenti di socialità in contesti più estesi e sicuri.

Tre gli appuntamenti in programma: si parte venerdì 7 agosto, alle 21, in piazza Nelson Mandela a Le Fornaci con il Piccolo Concerto, a cura del Gruppo spontaneo della Banda Borgognoni. A seguire, venerdì 14 agosto, alle 21, si terrà la Tombola di solidarietà in piazza del Duomo.

Ultimo appuntamento in programma, venerdì 28 agosto, alle 21, nel cortile del Palazzo comunale con Monologhi in scena, un sipario aperto con attori pistoiesi.

Le iniziative sono gratuite, escluso la cartella della tombola che prevede un’offerta minima di 5 euro per giocare tutte e tre le tombole previste. Ogni tombola avrà come premio un buono acquisto.

Si accede alle iniziative prioritariamente con la prenotazione, anche telefonica. Nel caso in cui le prenotazioni non coprissero i posti a disposizione, si potrà accedere direttamente la sera stessa fino a esaurimento delle disponibilità.

Per informazioni e prenotazioni, chiamare il punto informativo AnzianInforma in via del Can Bianco 35, telefono 0573 1716429, 0573 505243, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...