Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

All’Acquerino per scoprire l’itinerario del Pastore

Appuntamento per domenica 3 luglio nella Riserva Naturale fra Pistoia e Prato organizzato da Cooperativa Castanea.

In mezzo alla montagna quando in pianura, magari a casa propria, c’è un gran caldo è sicuramente un richiamo notevole. Camminare al fresco per chilometri, in un sentiero abbastanza facile, può convincervi ancora di più a pensare che sia la scelta giusta. Sapere che, alla fine della camminata, si potrà scoprire com’è la vita di un pastore e degustare i suoi prodotti è il via libera finale per partecipare.

Domenica 3 luglio, grazie all’organizzazione di Cooperativa Castanea, si potrà percorrere all’interno della Riserva Naturale dell’Acquerino l’ “Itinerario del Pastore” per raggiungere, in alta quota, l’azienda di Massimo Iori, pastore la cui famiglia da generazioni conduce le proprie pecore al pascolo in questo angolo verde di Toscana.

pastore 2 pastore 3

Una vista panoramica della Riserva Naturale di Acquerino ed il pastore al lavoro (foto Alessia Fappiano)

Una camminata che sarà preceduta, una volta raggiunta la Riserva, da una piccola analisi delle emergenze naturalistiche della zona relative a flora e fauna. Successivamente si partirà alla volta dell’azienda attraverso boschi secolari di faggi e rimboschimenti di douglasia. Arrivati all’azienda si scoprirà il mondo del pastore: cosa fa in una giornata, i suoi modi di lavorare, la degustazione di prodotti e partecipare attivamente alla trasformazione del latte in ricotta.

INFO UTILI

Prenotazioni: obbligatorie entro il 1° luglio (Guida GAE Alessia Fappiano 335/7104675, 0573/1781337 oppure a.fappiano@castaneasoccoop.com

Lunghezza percorso: 4 chilometri circa, tipologia facile-medio

Ritrovo con guida ambientale: ore 8.30 presso Piazza Oplà, ore 9.30 arrivo al CEA Acquerino

Equipaggiamento: scorta d’acqua, binocolo, macchina fotografica, scarponcini trekking, pantaloni lunghi, giacca a vento, cappello, ricambio

Quota escursione: 10 euro (minimo 10 persone, massimo 25 partecipanti)

Pranzo: degustazione azienda Massimo Iori e Podere Mona Verde 6 euro 

 

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...