Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Alla scoperta dell’ Altare argenteo di San Iacopo

Dopo il successo ottenuto in seguito alla presentazione di Sabato 1° dicembre 2018 torna protagonista il volume L’Altare argenteo di San Iacopo a Pistoia, edito da Giorgio Tesi Editrice, con una visita guidata e un incontro con gli autori del libro programmato per le ore 16.00 di sabato 9 Febbraio nella Cattedrale di San Zeno a Pistoia.

Saranno proprio l’autrice dei testi, Lucia Gai, storica dell’arte ed esperta del culto Jacopeo e Nicolò Begliomini, autore delle immagini, scattate con uno stile particolare e moderno, a condurre i partecipanti alla scoperta di questo capolavoro di oreficeria a cui hanno lavorato 5 generazioni di orafi, dal ‘300 a Brunelleschi e importantissimo nel Cammino dei pellegrini verso Santiago di Compostela.

La copertina del libro, il quarto della collana “Avvicinatevi alla bellezza“.

Le splendide immagini che accompagnano i testi raccolti nel libro, colgono fin nei particolari la bellezza di questa opera d’arte che compie i 731 anni di esistenza: un capolavoro d’arte e di bellezza, fatto d’argento, d’oro e di smalti preziosi come gemme.

Un libro, che attraverso la storia di questa importante opera d’arte orafa realizzata fra Medioevo e Rinascimento, vuole essere un ponte ideale tra Pistoia e Santiago di Compostela, due città legate alla figura dell’apostolo Giacomo di Zebedeo (San Iacopo) e unite da un unico cammino e che rappresenta certamente un ulteriore passo avanti verso il tanto atteso gemellaggio tra queste due città.

L’Altare argenteo di San Iacopo presente nella Cattedrale di San Zeno a Pistoia.

Il culto di San Iacopo fu introdotto a Pistoia nel 1145, quando il vescovo vallombrosano Atto vi portò l’unica reliquia del Santo in Italia. Per Pistoia, divenuta così crocevia del pellegrinaggio verso la Galizia, significò l’apertura di orizzonti internazionali e di una fiorente crescita culturale e fu proprio in funzione di questa, che fu commissionato l’altare argenteo che oggi si trova nella cattedrale cittadina.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...