Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Anteprima Luglio Pistoiese

Tutti gli eventi che animeranno il mese di Luglio a Pistoia in un’unica serata, tra spettacolo, sport, folklore, musica, divertimento e solidarietà.

Mercoledì 27 Giugno alle ore 21.00, nella suggestiva cornice della Fortezza Santa Barbara a Pistoia, l’appuntamento è con la prima edizione di Anteprima Luglio Pistoiese, l’evento gratuito di presentazione del programma completo di tutto quello che offrirà ai cittadini e ai turisti il mese di Luglio nella nostra città.

 1. Compagnia dell’Orso

La serata sarà condotta da Simone Gai di TVL, che vedrà inizialmente l’alternarsi sia sul palco che negli altri spazi della Fortezza i figuranti e gli sbandieratori della Compagnia dell’Orso di Pistoia, un gruppo di rivocazione medievale attivo nella nostra città dal 2002 e che conta tra le sue fila tamburi, chiarine, sbandieratori, arcieri, combattenti con la spada, danzatori medievali, giullari, mangiafuoco e falconieri.

2. Palio dei Rioni

Subito dopo seguiranno i rappresentanti dei quattro storici rioni della nostra città: Cervo Bianco, Grifone, Leon D’Oro e Drago, che nella serata del 25 Luglio si contenderanno sull’anello di Piazza del Duomo la vittoria nella Giostra dell’Orso e, per l’occasione, presenteranno il 27 Giugno al pubblico pistoiese le nuove ed importanti regole della Giostra.

3. La Giostra del Basket

A seguire spazio al Grande Basket con il pluricampione Gek Galanda, ormai pistoiese d’adozione e Special Project Manager della Giorgio Tesi Group, che, oltre a presentare la settima edizione del “Palio dei Rioni – La Giostra del Basket” in programma per il 29 e 30 Giugno in Piazza del Duomo, coinvolgerà il pubblico con l’aiuto delle ragazze testimonial della campagna pubblicitaria in una simpatica gara di tiro e illustrerà ai presenti il progetto Giorgio Tesi Junior nato lo scorso anno per sostenere lo sport giovanile pistoiese.

4. Dixieland Street Jazz Band

Lo spettacolo continuerà con il debutto della Dixieland Street Jazz Band, un gruppo formato da noti musicisti pistoiesi, che il 29 Giugno suonerà camminando per le vie della città, annunciando di fatto la partenza di “Estate in Fortezza Santa Barbara 2018”, manifestazione che fa parte del calendario del Pistoia Festival ed organizzata dalla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus in collaborazione con il Comune di Pistoia.

5. Francesco Micheloni

L’evento proseguirà poi con la performance di Francesco Micheloni, prestigiatore pistoiese specializzato nella magia con le carte da gioco, che il 12 Luglio, durante la Notte Rossa di AVIS Pistoia, terrà due spettacoli in Piazza della Sapienza. L’artista, durante la sua carriera, ha collaborato con svariate emittenti televisive e radiofoniche, nonché programmi interamente dedicati alla magia come “Street Magic” e “Magic Talent Show” su TVL.

6. The Cabin Fevers

Chiuderà la serata, in rappresentanza del Pistoia del Pistoia Blues, il concerto della band pisana THE CABIN FEVERS, un gruppo Classic Rock melodico di matrice statunitense, con inserti country e blues e chiare influenze tra Black Berry Smoke e Lynyrd Skynyrd. Nel 2015 la band calca il main stage del Pistoia Blues Festival aprendo la serata dei Morcheeba. “Roll On Down” è il titolo del loro nuovo album, all’interno del quale brillano la bluseggiante “Carry On”, la coinvolgente “Little Lady”, e brani più adrenalinici come “Kick On The Road” e “Mag at School”.

Durante la serata sarà possibile degustare il cocktail del Luglio pistoiese appositamente realizzato dal locale del Comparto Sala Taverna Gargantuà e saranno presenti all’interno della Fortezza alcuni stand promozionali dei quattro rioni e della Giorgio Tesi Editrice. Uno spazio sarà infine designato anche a “Il sapere tra le mani“, una piccola mostra dei meravigliosi abiti e cappelli medievali realizzati dalla signora Fabiana Frosini, che ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze ed abilità per trasmetterle ad altri creando una sorta di bottega/scuola del Costume.

 

Si ringrazia: Comune di Pistoia, Fondazione Firenze Radio Oncologica Onlus, Associazione Blues In, Compagnia dell’Orso, Giorgio Tesi Editrice, Comitato Cittadino Giostra dell’Ostro, Comparto La Sala, Palio del Basket, Avis Pistoia e TVL TVlibera.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”25614,25616,25618,25620,25622″ onclick=”img_link_large” title=”Anteprima Luglio Pistoiese”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...