Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Apertura straordinaria del monastero di Santa Maria a Ripa

Domenica 22 maggio dalle 10.30 alle 17 a Montecatini Alto una occasione unica per conoscere la vita delle suore benedettine.

Da ben quattro anni, era il 2012, il monastero non riapriva le porte a tutti. Un luogo unico, nel quale il tempo si è fermato ed attualmente abitato e vissuto da sei monache benedettine, la maggior parte delle quali in età molto avanzata, che non vivono più in clausura come un tempo ma che non vengono meno alla loro missione: aiutare i più bisognosi.

E’ davvero imperdibile l’appuntamento di domenica 22 maggio a Montecatini Alto per l’apertura straordinaria del monastero di Santa Maria a Ripa. L’ingresso è dalla Porta al Borgo, nella parte più bassa di Montecatini Alto, e tutta la giornata sarà curata dal lavoro portato avanti dalla Pro Loco Montecatini Alto con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Montecatini Terme.

monastero ripa11 monastero ripa10

Alcune vedute del monastero sia dall’esterno che dall’interno

L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione: basterà presentarsi all’ingresso del monastero in qualsiasi orario, nell’arco di tempo che andrà dalle 10.30 alle 17, e verrete guidati alla scoperta delle bellezze più nascoste del monastero. Per esempio, per l’occasione saranno visitabili il coro e la biblioteca che normalmente sono luoghi off-limits e, grazie al lavoro dei volontari della Pro Loco, all’interno del refettorio ci sarà una riproduzione fedele di come le monache un tempo mangiavano e trascorrevano la giornata, quando erano in clausura.

monastero ripa12 monastero ripa13

Una panoramica più ampia di Montecatini Alto

Saranno anche esposti beni ed opere mai visti prima: ecco perché, ancora di più, l’occasione è davvero da non perdere.

Per conoscere tutta la storia del monastero, leggi l’articolo di Da Leonardo a Pinocchio

Per ulteriori info: 0572 79259 o 338 3908029. Email: info@montecatini-alto.it

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...