Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Arti a confronto per il progetto Missing Masses

Rassegna di eventi, performance, incontri che coinvolgono musei e luoghi d’interesse del nostro territorio.

Giovani con grandi idee danno vita a progetti ambiziosi: è il caso di Giacomo Bazzani, curatore il progetto dal titolo Missing Masses – Masse Mancanti, promosso dal Comune di Monsummano Terme, Comune di Quarrata, Comune di Serravalle Pistoiese, Dipartimento delle Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze, Fondazione Jorio Vivarelli, Fondazione Giovanni Michelucci e Associazione Culturale Uscita Pistoia.

Le inizative, alcune delle quali svoltesi tra luglio e settembre e già concluse, sono 7: è ancora possibile partecipare alla conferenza di venerdì 16 ottobre con Deidre O’Mahony, artista in residenza alla Fondazione Jorio Vivarelli. “Vivere lentamente nel presente infinito: arte e paesaggio contemporaneo” è il titolo dell’incontro; la sede è la Fondazione della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Fino al 16 novembre il Mac,n – Museo di arte contemporanea del Novecento di Monsummano Terme, ospiterà l’iniziativa Playing Museum (qui il volantino) che vede cinque creativi contemporanei approcciare diversamente il mondo del museo, ripensandolo secondo l’esperienza di fruizione che può averne un bimbo. Gli artisti che intervengono sono il visual design Jonathan Calugi, l’esperta di teatro Lucia Mazzoncini, l’architetto Matilde Montalti, la visual artist Olga Pavlenko, la musicista Nadia Tirino.

Gli stessi ragazzi cureranno fino al 25 ottobre la settima e ultima iniziativa di Missing Masses, “Playing in the city”, mostra diffusa nel borgo di Serravalle Pistoiese.

Un esempio straordinario è l’Archivio delle Avventure d’Infanzia all’Oratorio della Vergine Assunta di Lucia Mazzoncini, a cui Discover Pistoia ha dedicato un approfondimento.

Qui di seguito la mappa del borgo con le creazioni degli artisti:

playing in the city mappa

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.massemancanti.it e la pagina Facebook

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per grandi e piccini! Dal centro città, alla Montagna Pistoiese e alla Valdinievole! PISTOIA ---------ZOO DI PISTOIADal 25...

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...