Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Carnevale 2020 da non perdere a San Marcello Pistoiese, Valenzatico e Collodi

Torna anche quest’anno il  carnevale della Montagna Pistoiese, giunto alla sua terza edizione e organizzato dal Comitato Parrocchiale per le Feste di San Marcello con il patrocinio del Comune di San Marcello Piteglio in collaborazione con Confcommercio, tutte le attività commerciali e i residenti della Montagna Pistoiese, che avrà luogo Domenica 23 Febbraio a San Marcello Pistoiese.

Sono invitati a partecipare al Carnevale tutti i paesi della Montagna, anche famiglie e gruppi di amici del territorio montano (da Cireglio a Lagacci fino ad arrivare ad Abetone). Oltre ai paesi “storici” che fanno parte del carnevale fin dalla prima edizione, ci saranno anche nuovi carri paesani che hanno accolto lo spirito di festa, di condivisione e di appartenenza al territorio della Montagna Pistoiese, per una Montagna sempre più unita che ha voglia di far vedere ancora la propria vitalità. Il carro vincente sarà decretato da un’apposita giuria, tenuta segreta fino al giorno della sfilata il cui giudizio sarà insindacabile e inappellabile.

Lo svolgimento della sfilata avrà inizio dal ponte di San Marcello (zona Copit), dove i carri saranno sistemanti in ordine di numero di partecipazione, per arrivare nella piazza principale dove potranno fare la propria esibizione e presentazione di fronte alla giuria e a tutta la popolazione.

Durante la sfilata sarà attivo il punto ristoro allestito sempre dal Comitato parrocchiale per le feste di San Marcello, ma sarà possibile anche usufruire dei numerosi bar della piazza principale. Per l’occasione è stata realizzata una Lotteria del Carnevale con premi offerti dalle attività commerciali della Montagna e i biglietti saranno acquistabili durante tutta la giornata della festa e i giorni precedenti nei negozi, bar ristoranti della Montagna che avranno appeso alla porta l’avviso di vendita dei biglietti della Lotteria del Carnevale. L’estrazione verrà fatta la sera di Martedì Grasso 25 Febbraio alle ore 21.00 in diretta Facebook sulla pagina del Comitato parrocchiale delle feste di San Marcello.

Continua anche la tradizione del Carnevale di Valenzatico dove anche quest’anno non mancheranno fantasiose e coloratissime coreografie, la lotteria di beneficenza, tanta musica, e stand con coriandoli, articoli carnevaleschi e prodotti gastronomici.

Giunta alla trentaquattresima edizione, la manifestazione promette divertimento e allegria per grandi e piccini durante tutto il periodo del Carnevale: le prime due sfilate si svolgeranno per le vie di Valenzatico il 16 e il 23 febbraio, dalle 14 alle 19, mentre la terza sfilata si terrà il primo marzo nel centro di Quarrata, dalle 15 alle 20.

Oltre ai tanti carri mascherati sui quali potranno salire i bambini, ci saranno tre nuovi carri in concorso, che si sfideranno a suon di fantastiche interpretazioni, musiche, coreografie e maschere di cartapesta: uno avrà come protagonisti i famosi personaggi animati dell’era preistorica “Flistones2020”; un altro avrà come tema l’universo, le stelle, il sole, la luna e i pianeti e avrà come titolo “Ooh Cielo”; il terzo sarà ispirato al mondo sottomarino e avrà come tema “Circo Marino”.

L’intera manifestazione è realizzata dall’Associazione Carnevale Valenzatico, gode del patrocinio e della collaborazione operativa dell’Amministrazione Comunale, del contributo economico di commercianti e artigiani della frazione e della Banca Alta Toscana, ed è inserita dal 2002 nella rete dei Carnevali della Regione Toscana. Da anni collabora anche con altri Carnevali della Toscana, a partire da quello della vicina Pistoia, che da poco tempo ha visto tornare le sfilate dei carri.

Caratteristica fondamentale di questo evento è la lotteria di solidarietà per il Meyer, alla quale tutti possono partecipare, acquistando uno o più biglietti (al costo di 2 euro ciascuno) nei negozi di Valenzatico, di Quarrata e non solo. L’estrazione dei biglietti della lotteria sarà realizzata il 14 marzo, nell’ambito della tradizionale cena conclusiva del Carnevale, durante la quale sarà premiato anche il carro vincitore dell’edizione 2020. In 34 anni di attività il ricavato della lotteria di beneficenza è andato a diverse realtà (Croce Rossa, Telefono Azzurro, Oami, Lega Filo d’Oro, esercitazione di Protezione Civile, scuola di Preci colpita dal terremoto, 118, Vab, ed anche alcuni privati bisognosi di assistenza) e dal 2009 viene destinato ogni anno alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer.

 

Un Carnevale formato “bambini e famiglie” quello in programma tutti i fine settimana di febbraio al Parco di Pinocchio di Collodi, con in programma il gioco della pignatta, la battaglia di coriandoli (ovvero battaglia con palline colorate), la caccia agli zecchini d’oro.

Alle 12.30 e alle 16.30 ci sarà la Sfilata delle Mascherine, alla quale possono partecipare bambini o famiglie in costume di carnevale. Sarà il pubblico presente ad assegnare a ciascuno una categoria (la maschera più simpatica, quella più realistica…) con tanto di attestato finale!

Il Gioco della Pignatta, poi, non nasconde solo “dolci sorprese” ma anche divertenti penitenze per grandi e piccini. Perché … A carnevale, ogni scherzo vale!

Troverete anche il trucca bimbi, giostrine, laboratori di carnevale, percorsi avventura, spettacolo dei burattini.

Il Carnevale di Pinocchio è in programma i giorni: 8/9/15/16/22/23/ e 29 febbraio e 1 marzo a Collodi, dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso alle ore 16.00). Ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 3 anni.

Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso. Possibilità di biglietto unico per visitare anche lo Storico Giardino Garzoni.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...