Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Centro Agricolo I Medici: come imparare a riconoscere l’olio buono

Un laboratorio per educare già dalla tenera età a distinguere e capire la qualità dell’olio extra vergine d’oliva.

Da sempre un simbolo della buona cucina, l’olio non può mancare mai sulla tavola di un italiano.

Ma come imparare a distinguere quello buono davvero da una possibile “fregatura”?

Per conoscere a fondo questo mondo, arrivano in nostro soccorso i laboratori organizzati dal Centro Agricolo I Medici, il polo multifunzionale di Quarrata che ha fatto della filiera corta e del rispetto della terra la sua filosofia.

L’esperienza è destinata ai bimbi accompagnati dai loro genitori, pronti a diventare futuri bongustai!

Il laboratorio si svolgerà sia nel negozio, dove ogni giorno è possibile acquistare tutti i prodotti di prima necessità, sia nel laboratorio-cucina, dove lo staff mostrerà ai piccoli degustatori il corretto utilizzo in cucina dell’olio extra vergine d’oliva. Un percorso in cui si affronteranno tutte le fasi del processo di produzione, dagli oliveti al prodotto finito.

L’appuntamento è per sabato 9 gennaio ed è destinato a bimbi di età compresa fra i 6 e i 10 anni, con inizio alle ore 16 e conclusione alle 18.

La partecipazione è su prenotazione, con un costo fisso di € 10 a bimbo; per iscriversi è necessario inviare una e-mail all’indirizzo info@agrimedici.it o chiamare il numero 0573 735953.

A questo link è disponibile il flyer dell’iniziativa con tutte le indicazioni!

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...