Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Centro Culturale Il Funaro

IL FUNARO di Pistoia è un importantissimo centro culturale ed un vero e proprio polo creativo internazionale, che ha come tratto distintivo quello dell’accoglienza.

Si tratta di uno spazio di circa 1000 mq, nel cuore di Pistoia, dove tutto è curato nei minimi dettagli: tre sale teatrali (la principale di circa 100 posti), un cortile, una Caffetteria, la residenza, una Biblioteca, un magazzino e un giardino.

Un luogo polifunzionale, con una capienza limitata ma molti “palcoscenici” possibili per le attività in programma. Naturale sbocco di queste caratteristiche è un dialogo intenso con gli artisti ospiti, che mira all’approfondimento e lo sviluppo di percorsi più che alla quantità della proposta, offrendo alle compagnie internazionali (i cui nomi spesso ricorrono di anno in anno) il luogo, la collaborazione artistica e altri strumenti utili a finalizzare la produzione per presentare poi, insieme, al pubblico italiano, gli spettacoli in anteprima o in debutto nazionale.

Ogni anno si rinnova un interessante programma che spazia tra spettacoli, residenze artistiche, formazione, teatro e attività per bambini, e momenti di approfondimento critico con i progetti della Biblioteca e incontri.
Fra collaborazioni con il territorio e sguardo internazionale l’idea continua ad essere quella di una “casa/teatro” che favorisca lo scambio fra artisti e con il pubblico.

IL FUNARO CENTRO CULTURALE
Via del Funaro 16/18 – 51100 Pistoia – Italia
T/F +39 0573 977225 – T +39 0573 976853 – MAIL info@ilfunaro.org –
WEB www.ilfunaro.org – FACEBOOK Il Funaro https://www.facebook.com/ilfunaro/

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...