Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Cgil Incontri 2017, edizione speciale alla Cattedrale dell’ex Breda

Cinque giorni di eventi e dibattiti, dal 3 al 7 luglio, per l’edizione speciale di Cgil Incontri realizzata appositamente per l’anno di Pistoia Capitale italiana della cultura.

Cgil Incontri cambia location e si trasferisce da Serravalle alla Cattedrale ex Breda di via Pertini. Un’edizione speciale dell’evento a sè stante sia cme luogo che come programma rispetto alla classica Cgil Incontri pechè «Cultura è lavoro, è sapere, democrazia, legalità. La Cattedrale è il luogo di lavoro per eccellenza della città e centro della sua vita economica e culturale, il cuore produttivo di Pistoia» come ha sottolineato Gessica Beneforti della Cgil.

Il programma è variegato e ricco di appuntamenti. Cgil Incontri aprirà oggi 3 luglio alle 18 con l’inaugurazione della mostra “Artiste al lavoro-il lavoro delle donne”, capolavori dalle raccolte d’arte della collezione Cgil, visitabili fino al 27 agosto. Interverranno Susanna Camusso, segretaria generale Cgil, Sergio Frosini, presidente fondazione Valore Lavoro, e il sindaco di Pistoia. Alle 21.30 cambio d location per il concerto in piazza Duomo di Ermal Meta “Vietato morire tour”, ad ingresso gratuito.

Il 4 luglio alle 18 invece alla Cattedrale si terrà “Cultura e legalità-il codice antimafia”, conversazione con il ministro Marco Minniti e Luciano Silvestri, della Cgil nazionale. Alle 21 “Cultura e comunità”, presentazione del progetto “Lavoro e migrazioni nel territorio pistoiese”, una raccolta di storie confluite nel film-documentario “In cerca della felicità” realizzato con il contributo della fondazione Caript in collaborazione con l’associazione italiana storia orale. Interverranno Maurizio Brotini, segretario Cgil Toscana, Luca Iozzelli, presidente fondazione Caript, il sindaco di Pistoia, Stefano Bartolini, fondazione Valore Lavoro, Michele Galardini, associazione Promocinema Festival presente italiano, e Giovanni Contini, presidente associazione italiana di storia orale.

Il 5 luglio alle 10 “Cultura e lavoro-modernità e diritti oltre lo sfruttamento”. Introdurrà Massimiliano D’Alessio, responsabile studi e ricerche fondazione Metes, con l’intervento del ministro Martina, quello delle Politiche agricole, Enrico Rossi, presidente Regione Toscana, Ivana Galli, segretaria generale Flai-Cgil e Coldiretti; alle 17 per “Cultura e lavoro-una risorsa per la crescita”, arriverà il ministro Dario Franceschini, Mariagrazia Gabrielli, segretaria generale Filcams-Cgil, e Franco Martini, segretario nazionale Cgil.

Il 6 luglio alle 16 si parlerà di “Cultura e comunità-istruzione 0-6 anni come diritto universale” con Annalia Galardini, Serena Sorrentino, segretaria generale Fp-Cgil, e Francesco Sinopoli, segretario generale Flc-Cgil.

Il 7 luglio, dalla 10 alle 13, il dibattito “Cultura e società-domani… partecipazione, rappresentanza, democrazia”, con Luca Badissara, Università di Pisa, Alice Mattoni e Diego Ceccobelli (scuola normale superiore), Dalida Angelini, segretaria generale Cgil Toscana. Alle 18 “Cultura è lavoro”, conversazione tra Susanna Camusso e Antonio Calbi, direttore Teatro di Roma.
Alle 21.30 torna la musica in Piazza del Duomo con l’altro concerto di Cgil Incontri: Alex Britti farà tappa con “In nome dell’amore 2 tour 2017”, in collaborazione con Pistoia Blues 2017 (ingresso gratuito).
Ma l’evento non si esaurisce qui: dal 10 luglio alla prima settimana di agosto Cgil Incontri continuerà in Cattedrale con cineforum ed eventi collaterali.

Tutti gli eventi sul sito: https://www.cgilincontri.it/

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...