Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

La Chiesa di San Ignazio da Loyola, meraviglia barocca

L’edificio, conosciuto anche come Chiesa dello Spirito Santo, al centro di una visita guidata martedì 26 gennaio.

C’è traccia della genialità di Gian Lorenzo Bernini a Pistoia, per la precisione nella Chiesa di San Ignazio da Loyola, in Piazzetto dello Spirito Santo, che conserva un altare progettato dallo scultore simbolo del Barocco italiano.

La chiesa, dalla facciata austera, cela al suo interno tele, affreschi e decorazioni dall’incantevole bellezza, difficili da raccontare in poche righe. Per questo motivo, il Centro Guide di Pistoia offre la straordinaria possibilità di lasciarsi accompagnare alla scoperta di questa piccola gemma archiettonica pistoiese martedì 26 gennaio, in serata, alle ore 21.

Oltre al già citato altare realizzato su idea del Bernini e esplicita richiesta di Giulio Rospigliosi, salito al soglio pontificio nel 1667 con il nome di Clemente IX, la Chiesa di San Ignazio conserva una tela realizzata da Pietro da Cortona e l’organo composto dal maestro fiammingo Hermans, decorarto in foglia d’oro e modello costruttivo per tutti i pezzi realizzati dagli organari pistoiesi e in particolar modo dalla famiglia Agati e Tronci.

In occasione di questa visita al pubblico in notturna, sarà accessibile anche la sacrestia, altra riserva di assoluti capolavori.

Per partecipare alla visita, è necessario prenotarsi al numero 3357116713 o inviando una mail a centroguide.pistoia@gmail.com.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...