Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Il tempo… nel tempo – Concerto del Coro Città di Pistoia

Sabato 23 marzo 2024, alle ore 21, all’interno della mostra Vanitas. L’inganno del tempo, concerto Il tempo…nel tempo del coro Città di Pistoia, diretto dal Maestro Gianfranco Tolve.

La musica è un’arte che si sviluppa in una dimensione temporale. Se è possibile godere di un quadro o di una statua a colpo d’occhio, per afferrare il senso di un brano musicale è necessario ascoltarlo per tutta la sua durata nel tempo. Il musicista traspone mentalmente e contemporaneamente il piano visivo della partitura al piano esecutivo lungo un continuum spazio-temporale, di cui usufruisce anche chi ascolta.

Quando si ascolta o si produce personalmente della musica, ciascun evento sonoro viene infatti collocato e rappresentato nella nostra mente all’interno di questo percorso temporale che organizza i suoni in orizzontale (melodicamente) e in verticale (armonicamente) attraverso la regolarità dell’ “andare a tempo”. Il Tempo quindi: andare a tempo, tenere il tempo, indicazione di tempo, tempo di esecuzione, tutte queste “categorie” musicali fondamentali e apparentemente inamovibili dipendono però, esse stesse, dal tempo storico.

Tempo e tempi (in musica) è il filo conduttore del concerto che condurrà l’ascoltatore in un viaggio fra epoche, scritture e strutture, alla scoperta della variabilità e mutevolezza di una dimensione che, per sua definizione, sembra quanto mai fissa e inarrestabile: il Tempo.

Info

Spazio Zero – arte contemporanea
spaziozeroartecontemporanea@gmail.com
+ 39 339 6595081

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...