Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

ConosciAmo la Toscana rurale: le eccellenze della Montagna Pistoiese

Lunedì 20 luglio, organizzato da ANCI, l’ importante incontro on line sulla filiera alimentare e le tradizioni agricole della Montagna Pistoiese, con amministratori, accademici e produttori.

orsigna_castagne_appennino_pistoieseContinua il ciclo di incontri territoriali “ConosciAmo la Toscana Rurale” di Anci Toscana, dedicati alla promozione e alla valorizzazione delle produzioni locali. Lunedì 20 luglio sarà la volta della Montagna Pistoiese, per continuare il viaggio che con grande successo porta alla ribalta le eccellenze dei nostri territori.

L’incontro on line, organizzato in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili e l’Unione dei Comuni Montani dell’Appennino Pistoiese, vedrà anche in questa occasione accademici, produttori, amministratori locali e i diversi attori del tessuto locale confrontarsi sul valore e le caratteristiche delle filiere agroalimentari tipiche.

Forme di pecorinoAl centro del dibattito dunque la riscoperta delle tradizioni e lo sviluppo di strumenti innovativi per approfondire le problematiche e le potenzialità del territorio, rafforzare i rapporti e la sinergia tra Comuni, associazioni e produttori, promuovendo economia locale e turismo, e creando anche un nuovo rapporto con la grande distribuzione. L’iniziativa infatti ha il patrocinio di Unicoop Firenze

Numerosi e qualificati i partecipanti al programma, che si aprirà alle14.30 con Luca Marmo, presidente Unione dei Comuni Appennino Pistoiese e sindaco di San Marcello Piteglio; Carlo Chiostri dell’Accademia dei Georgofili; Primo Bosi responsabile Prodotti Tipici di Anci Toscana e sindaco di Vaiano. Poi gli interventi tematici, e a seguire le esperienze dei produttori nei vari comparti: i frutti del bosco,le castagne, le filiere zootecniche, il miele, il grano marzuolo, il vino di montagna. Seguirà la tavola rotonda, un confronto aperto con Anci Toscana, Unicoop Firenze, Gal Montagnappennino, istituzioni locali, organizzazioni di categoria, consorzi, associazioni, cooperative. Alle 18 le conclusioni dei lavori con gli assessori regionali Federica Fratoni (Ambiente) e Marco Remaschi (Agricoltura). Coordina i lavori Marina Lauri di Anci Toscana.

Di seguito il programma dei lavori:

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...