Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Corso di fotografia digitale di base al Centro Visite del Padule di Fucecchio di Castelmartini


Scattare una immagine, magari con lo smartphone, è diventata un’abitudine che difficilmente potremmo abbandonare, ma spesso non si va oltre, rinunciando a scoprire le reali potenzialità della fotografia digitale.
Su richiesta di molti appassionati, il Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus organizza per la prima volta un corso di fotografia digitale di base che si terrà da settembre a novembre (inizio venerdì 28 settembre) presso il Centro Visite di Castelmartini.
Il corso parte dalle basi fondamentali della fotografia, per acquisirne la tecnica e poi imparare a riconoscerne la forza espressiva nella composizione, nella luce e nel movimento, nel colore e nel bianco e nero.
Sono previsti otto incontri settimanali di due ore in orario serale e una uscita pratica di tre ore sul territorio, sfruttando l’opportunità della vicinanza con un ambiente di grande fascino paesaggistico come il Padule di Fucecchio.


I principali obiettivi didattici: fornire le basi teorico-pratiche per eseguire fotografie in grado di comunicare l’espressione dell’autore; conoscere il funzionamento della macchina reflex digitale, le regole della composizione ed illuminazione dell’immagine, le prime basi di post-produzione con photoshop.
Gli incontri saranno tenuti da Claudio Tamburini, fotografo matrimonialista e di still-life in ambito professionale, fotografo paesaggista per passione, operatore video e regista con esperienza trentennale in ambito televisivo.
Il corso è aperto a tutti ma per mettere in pratica tutta la parte teorica è auspicabile il possesso di una macchina reflex o almeno di una fotocamera compatta a controllo manuale, da portare fin dalla prima lezione.
Il corso è inserito nel catalogo EDA – Educazione degli Adulti della Provincia di Pistoia (con relativo attestato di frequenza) ed è rivolto ad un numero massimo di 25 partecipanti; è prevista una quota di adesione di € 100,00.

Il programma completo è disponibile su www.paduledifucecchio.eu; informazioni ed iscrizioni presso il Centro RDP Padule di Fucecchio (email fucecchio@zoneumidetoscane.it).

PROGRAMMA DEL CORSO

Venerdì 28 settembre, ore 21-23
NOZIONI DI BASE DELLA FOTOGRAFIA
– I comandi ed i programmi di scatto delle macchine fotografiche
– Tempi di scatto, diaframma, sensibilità
– Profondità di campo e inquadratura
– Momento, esposizione e messa a fuoco
– Carrellata sui generi fotografici principali e quale scegliere
– Focalizzare risorse ed energie ed evitare le frustrazioni

Venerdì 5 ottobre, ore 21-23
Venerdì 12 ottobre, ore 21-23
LA VISIONE
– Imparare a vedere
– Cos’è che fa bella una foto?
– Cogliere il momento decisivo aspettarsi l’inaspettato
– Registrare il movimento
– Identificare le forme, percepire le linee e le distanze
– Trovare gli schemi grafici, riconoscere la texture
– Capire lo spazio e i volumi
– Ordinare e comporre una foto
– Scegliere il punto di vista e l’angolazione
– Imparare il linguaggio della luce

Venerdì 19 ottobre, ore 21-23
Venerdì 26 ottobre, ore 21-23
L’ATTREZZATURA
– Tipi di macchine fotografiche, vantaggi e svantaggi
– Schede di memoria
– Come impostare l’esposizione
– Evitare il mosso
– La messa a fuoco,
– Gestione della profondità di campo
– Impostare la sensibilità
– Impostare la temperatura colore
– Obiettivi, non solo per “avvicinare”
– Uso del flash

Venerdì 2 novembre, ore 21-23
L’IMMAGINE
– Fotografare la gente, i paesaggi, il cielo, gli animali,
– Fotografia Macro,
– Fotografia notturna
– Fotografare le stelle

Venerdì 9 novembre, ore 21-23
LA POST-PRODUZIONE
– Scattare in jpg o RAW
– Potenzialità della post-produzione Photoshop e Camera Raw

Domenica 11 novembre, ore 9-12
USCITA SUL TERRITORIO
– Sessione fotografica nel Padule di Fucecchio.

Venerdì 16 novembre, ore 21-23
VISIONE DEI LAVORI
– Analisi e commenti delle immagini realizzate durante l’uscita sul territorio.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...