Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

“Cosimo degli Alberi” alla Biblioteca San Giorgio

Grande successo per i primi due laboratori per bambini e per la mostra delle opere di Michele Fabbricatore che rimarrà aperta fino al prossimo 25 agosto. 

Nelle vetrine esterne e negli spazi interni della Biblioteca San Giorgio, dal 3 luglio è possibile visitare la mostra dedicata alle tavole di Michele Fabbricatore tratte dal libro per bambini Cosimo degli Alberi pubblicato dalla Giorgio Tesi Editrice. Un’esposizione caratterizzata da sedici meravigliosi e delicati acquarelli, una teca contenente le bozze per arrivare ai layout definitivi del lavoro e dalle tante sagome che hanno caratterizzato il centro cittadino durante l’evento del 6 Maggio scorso che ha portato 500 bambini e le loro famiglie alla scoperta del Centro Storico della nostra città, attraverso un percorso in grado di regalare a grandi e piccoli un nuovo modo di vedere e vivere la città, mettendo in primo piano valori come il legame indissolubile tra storia e natura, cittadini, città e monumenti da scoprire.

Un libro, con testi a cura di Martina Colligiani ed illustrazioni di Michele Fabbricatore, in cui Cosimo – personaggio liberamente tratto da “Il Barone Rampante” di Italo Calvino – che ha deciso di vivere sugli alberi e viaggia attraverso i boschi alla scoperta delle bellezze del nostro Paese, arriva a Pistoia, ne ammira gli splendidi edifici, i monumenti, l’arte, ma purtroppo si accorge che per riuscire a farlo ancora meglio manca una componente fondamentale: il verde. Chiede allora aiuto ai bambini, che sensibilizzando i propri familiari, riescono a portare degli alberi nel centro cittadino, consentendogli di poterla visitare spostandosi attraverso queste oasi verdi, lanciando l’importante messaggio che il futuro delle città è nelle mani dei più piccoli, soprattutto se questi sono lasciati liberi, esplorandolo, di immergersi nel mondo.

Dopo il sold out registrato nelle date del 23 Giugno e del 3 Luglio, l’ultimo appuntamento con il laboratorio per bambini da 6 a 10 anni condotto dagli autori è fissato per 31 luglio dalle 17.00 alle 18.30 sempre presso l’Area Ragazzi della Biblioteca San Giorgio (Per info e prenotazioni: 0573 371790) dove, nell’orario di svolgimento del laboratorio, ci sarà la possibilità per tutti di acquistare il libro al prezzo speciale di 12.00 Euro.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”25760,25761,25762″ onclick=”img_link_large” title=”Laboratori didattici alla Biblioteca”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...