Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Bologna scopre Cosimo degli Alberi…

In occasione della International Children’s Book Fair, Terre Rare Art Shop  presenta, dalle 18.00 del 30 Marzo, fino al 15 Aprile,  la mostra personale “Cosimo degli Alberi” di Michele Fabbricatore.
Cosimo degli Alberi (ovvero il Barone rampante di Calvino, che scende in città) è ambientata in uno spazio verde, con illustrazioni, ceramiche e grandi sagome umane che dialogano tra loro, nel comune intento di rivitalizzare lo spazio urbano. La mostra fa parte di un progetto più vasto, “Il Giardino della mente”, ovvero la mente come nostro “giardino interiore”, da coltivare e nutrire al pari della terra che abitiamo.


Nell’occasione verrà presentato il libro “Cosimo degli Alberi, alla scoperta della città dal cuore verde” con illustrazioni di Michele Fabbricatore e testi di Martina Colligiani (Giorgio Tesi Editrice, 2018).

L’artista pistoiese Michele Fabbricatore impegnato nella realizazione di un’opera de “Il Giardino della Mente”.

Michele FABBRICATORE

Michele Fabbricatore nasce a Firenze nel 1972. Precocissimo si dedica con passione all’arte plastica e al disegno. Si diploma in scultura all’Accademia di belle arti di Firenze nel 1998. Vince una borsa di studio per uno stage di formazione per l’arte ceramica presso la galleria Groot Weldsen a Maastricht, in Olanda. Tornato in Italia approfondisce la tecnica della terracotta e della ceramica presso le fornaci dell’Impruneta a Firenze e realizza opere anche monumentali per le assicurazioni Milano. Partecipa alla 48 mostra della ceramica a Castellamonte (TO). Dal 2000 espone le sue sculture in gallerie in Italia e estero e dal 2007 frequenta la scuola di grafica internazionale “Il Bisonte” a Firenze. Dal 2010 al 2017 partecipa a numerose mostre sia in Italia che in Europa. Nel 2018 realizza le illustrazioni per il libro “Cosimo degli Alberi alla scoperta della città dal cuore verde” e successivamente, in collaborazione con la Giorgio Tesi Group nel’ambito del progetto ” Giorgio Tesi Earth – Growing Creativity” le opere del “Giardino della Mente”, posizionate stabilmente all’interno dei vivai del gruppo.  Le opere di Fabbricatore hanno partecipato anche alle principali fiere del settore floriviaistico ed alla manifestazione pistoiese “Un parco in città” , che per un giorno trasforma il centro di Pistoia in un giardino.

 

Info:

Terre Rare Art Shop – Via de’ Carbonesi 6, 40123 Bologna

Tel. 051 221013 – www.terrerare.net

FB @galleriaterrerare

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...