Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Danzando a New York

Il mondo come palcoscenico. La valigia pronta per coltivare un mestiere che è anche la passione della propria vita: quello di ballerina professionista. Un legame particolare con tre città: Pistoia, dove è nata 23 anni fa e dove si è formata per 11 anni presso Axe Ballet diretta da Antonella Tronci; Parigi, dove ha proseguito i suoi studi presso l’Institut de Formation Professionelle de Danse Jazz di Rick Odums; e New York, dove nel 2015 viene accettata nella rinomata The Ailey School presso la quale ha conseguito il diploma nel Certificate Program.

Lei è Irene Paci e lo scatto (MartaColomboPhotography) che la ritrae mentre danza con i grattaceli di New York sullo sfondo sembra  l’emblema della sua storia. Fatta di sacrifici, di entusiasmo e di tenacia. E, naturalmente, di sogni, che via via si sono avverati, come nelle più belle favole. Ora, lontana dalla sua Pistoia, dall’altra parte dell’Atlantico, ha già un curriculum di spettacoli e collaborazioni rilevante. Ha partecipato a numerosi Summer Intensives, tra cui spiccano quelli presso Nederlands Dans Theatre, Henny Jurriëns Stichting, Étés de la Danse di Parigi e il Conservatorio di danza di San Francisco; ha inoltre partecipato a numerosi workshops in tutta Europa e negli Stati Uniti, lavorando tra l’altro con Yin Yue, Andrea Miller, Limón Dance Company, Hubbard Street Dance Chicago, Geraldine Armstrong, Marc Du Bouays, Samuel Wuersten, Miki Orihara, Cristiana Morganti,  e danzando lavori di Darshan Bhuller, Earl Mosley, Darrell Moultrie, Brice Mousset, Amy Hall. Irene è attualmente membro della compagnia Grazia Capri Dance Company e della compagnia Cross Move Lab diretta da Guanglei Hui. Ha da poco terminato un lavoro con la pluripremiata ballerina e coreografa francese di origini malgasce, Gwen Rokotovao, culminato in una esibizione, il 12 maggio, all’evento International Humans Rights Art Festival, ed ha appena concluso uno spettacolo con Grazia Capri, la coreografa italiana incontrata a New York: si intitola “I’m breathing under water” ed è stato presentato il 23 giugno al Dixon Place.

C’è un po’ di Pistoia, in ogni suo passo di danza. Quella città che Irene non dimentica: “È a Pistoia che ho scoperto e iniziato a coltivare la passione per la danza, con una prospettiva aperta al mondo grazie ai tanti protagonisti internazionali che la mia scuola ha ospitato negli anni – ci dice al telefono –. Anche se oggi cerco di trovare l’opportunità di ballare nei tanti teatri di New York, sento che a Pistoia ci sono le mie radici, la mia famiglia, il mio nido.

Sarebbe bellissimo se potesse diventare lo scenario di eventi dedicati alla danza”. E Pistoia, da parte sua, attraverso NATURART, vuole continuare a seguire il suo lavoro.

                                                                                                                                                       Irene Paci

Testo Giovanni Capecchi

Foto Marta Colombo

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...