Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Diaframma…Aperto!

La fotografia piace a molti, diciamo pure a tutti ai giorni nostri: tra smartphone che danno l’impressione di creare “capolavori”, manie da selfie e “reportage” vari sui social network.

Con questa mia rubrica voglio dare dritte concrete a tutti coloro che dimostrino reale interesse per la fotografia, tanta voglia di mettersi alla prova e che desiderino i consigli pratico-tecnici di un esperto per migliorarsi. Vi invito allora (o vi sfido, scegliete voi) a inviarmi i vostri lavori all’indirizzo e-mail redazione@discoverpistoia.it: selezionerò le immagini e condividerò i miei consigli con tutti coloro i quali vogliano affacciarsi a questo stimolante mondo.

Luca Bracali
Piacere, Luca Bracali, pistoiese, fotografo e fotoreporter…per tanti motivi: per passione, per amore dell’avventura, delle bellezze incontaminate, dei viaggi. Ormai sono più di vent’anni che dedico la mia vita alla conoscenza del nostro pianeta, cercando di spiegarlo attraverso le immagini. In particolare, l’Artico e l’Antartico sono le mie ossessioni e ciò mi ha permesso di essere l’unico reporter, nel 2009, ad aver raggiunto il Polo Nord geografico in una eco-spedizione sugli sci. Sono fiero di dire che sono tanti i riconoscimenti che ho ottenuto: nel 2010 ho debuttato nel mondo della fotografia d’arte con mie esposizioni in musei e gallerie di Roma, Sofia, Odessa, Kiev e New York. Dal 2011 sono conduttore per un programma di viaggi in onda su Sky e regista per una rubrica settimanale su Rai 1. Fra il 2012 e il 2014 i miei reportage sul restauro dei Moai nell’isola di Pasqua, sulla base artica “Dirigibile Italia” e sui più grandi radiotelescopi della terra, sono stati pubblicati da National Geographic. E mi auguro che tutto questo sia solo l’inizio.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...