Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Dialoghi sull’Uomo, il programma completo di domenica 29 maggio

Terza e ultima giornata per il festival antropologico.

Sono dieci gli incontri in programma per la giornata conclusiva dei Dialoghi sull’Uomo 2016

Il primo è alle ore 10.30, a cura dell’Associazione culturale Artemisia: “Il gioco di Pistoia. Caccia ai tesori nascosti della città” vi porterò alla scoperta di alcune delle peculiarità meno conosciute della città.

Alla stessa ora Marco Dotti parlerà de “La corruzione del Gioco” nella sala del Teatro Bolognini.

Dopo Artemisia, Piazza Duomo lascia il suo spazio a Anna Oliverio Ferraris con “Giocare per imparare a vivere. Il valore del gioco nell’infanzia” (ore 11.30).

Qualche ora di interruzione è poi è la volta di Antonella Sbrilli, docente di storia dell’arte contemporanea alla Sapienza di Roma con “Sguardi dell’arte sul gioco”, alle 15.00 al Bolognini.

Luca De Biase, giornalista del IlSole24Ore e docente della Bocconi, parlerà de “ll gioco nell’infosfera: il dominio dei videogiochi” presso la sala Maggiore del Comune alle 16.00, mezz’ora più tardi Stefano Bartezzaghi e Davide Tortorella saranno i relatori di “Giochi incrociati” in Piazza della Sapienza.

Adriano Favole alle 17.30 racconterà la “Tombola! Il gioco e la creatività culturale” in Piazza Santo Spirito, mentre uno dei più grandi calciatori italiani, Marco Tardelli, in compagnia di Bruno Barba e Sara Tardelli presenta “L’importante è giocare: i valori dello sport” (18.30, Piazza Duomo).

La quarta edizione dei Dialoghi sull’Uomo si conclude con la proiezione del film “Lo spaccone” per la regia di Robert Rossen (ore 20.00, Teatro Bolognini).

Per il programma completo consultare www.dialoghisulluomo.it.  

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...