Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Dialoghi sull’Uomo, il programma completo di domenica 29 maggio

Terza e ultima giornata per il festival antropologico.

Sono dieci gli incontri in programma per la giornata conclusiva dei Dialoghi sull’Uomo 2016

Il primo è alle ore 10.30, a cura dell’Associazione culturale Artemisia: “Il gioco di Pistoia. Caccia ai tesori nascosti della città” vi porterò alla scoperta di alcune delle peculiarità meno conosciute della città.

Alla stessa ora Marco Dotti parlerà de “La corruzione del Gioco” nella sala del Teatro Bolognini.

Dopo Artemisia, Piazza Duomo lascia il suo spazio a Anna Oliverio Ferraris con “Giocare per imparare a vivere. Il valore del gioco nell’infanzia” (ore 11.30).

Qualche ora di interruzione è poi è la volta di Antonella Sbrilli, docente di storia dell’arte contemporanea alla Sapienza di Roma con “Sguardi dell’arte sul gioco”, alle 15.00 al Bolognini.

Luca De Biase, giornalista del IlSole24Ore e docente della Bocconi, parlerà de “ll gioco nell’infosfera: il dominio dei videogiochi” presso la sala Maggiore del Comune alle 16.00, mezz’ora più tardi Stefano Bartezzaghi e Davide Tortorella saranno i relatori di “Giochi incrociati” in Piazza della Sapienza.

Adriano Favole alle 17.30 racconterà la “Tombola! Il gioco e la creatività culturale” in Piazza Santo Spirito, mentre uno dei più grandi calciatori italiani, Marco Tardelli, in compagnia di Bruno Barba e Sara Tardelli presenta “L’importante è giocare: i valori dello sport” (18.30, Piazza Duomo).

La quarta edizione dei Dialoghi sull’Uomo si conclude con la proiezione del film “Lo spaccone” per la regia di Robert Rossen (ore 20.00, Teatro Bolognini).

Per il programma completo consultare www.dialoghisulluomo.it.  

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...