Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Dialoghi sull’Uomo, il programma completo di sabato 28 maggio

Tutti gli incontri previsti per la seconda giornata del Festival.

Programma densissimo quello di sabato 28 maggio, giornata centrale delle tre previste per questa edizione dei Dialoghi sull’Uomo

Il primo appuntamento ha per protagonista Eva Cantarella, studiosa del mondo antico e docente di Diritto Romano e Greco che alle 11.00 in Piazza Duomo farà il suo intervento, dal titolo “Le Olimpiadi e i giochi dell’antichità”.

Due gli incontri che avranno inizio alle ore 12.00: “Fra etimologia e enigmistica: alla ricerca delle basi ludiche della linguistica” con Alberto Nocentini (Piazza Santo Spirito) e “Il gioco dell’ospitalità” con Davide Zoletto (Sala Maggiore, Palazzo Comunale).

Alle 15.00 il professore di Biologia evoluzionistica dell’Università di Chicago Dario Maestripieri, al Teatro Bolognini, parlerà dell‘Evoluzione del gioco nelle scimmie e negli esseri umani

In Piazza dello Spirito Santo alle 16.00 è la volta dello psichiatra e psicoterapeuta Matteo Rampin, con l’incontro dal titolo “Quando il gioco si fa duro: lo sport, la mente, la fatica”, mentre alle 17.30 il Teatro Bolognini accoglie Alessandro Piperno con “I giochi pericolosi di Vladimir Nabokov”.

Nella stessa ora, presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale, il professore emerito di Antropologia all’Università di Marseille Christian Bromberger parlerà de “Il calcio come “gioco profondo” e denso di significati”.

Marco Aime con “Giocare in borsa: azzardo e stregoneria a Wall Street” sarà in Piazza del Duomo alle 18.30, seguito alle 21.15 da Stefano Bartezzaghi con “Il gioco: “un’insopprimibile esigenza dell’uomo”.

Il gran finale della serata di sabato 28 dei Dialoghi sull’Uomo è affidato all’illusionista di fama internazionale Arturo Brachetti con “Il magico gioco della fantasia” alle 21.30 al Teatro Manzoni (ingresso euro 7.00).

Al Teatro Bolognini va in scena invece “La decima vittima”, film diretto da Elio Petri e con l’introduzione di Ranieri Polese (ore 22.30).

Per consultare il programma completo della manifestazione collegatevi a www.dialoghisulluomo.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...