Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Dialoghi sull’Uomo, il programma completo di venerdì 27 maggio

Il programma completo degli appuntamenti di venerdì 27 maggio.

E’ il weekend di “Dialoghi sull’Uomo”, la tre giorni che promuove Pistoia a capitale italiana dell’antropologia contemporanea con un Festival oramai giunto alla 7° edizione e che sta riscuotendo sempre più successo. Il tema del 2016 è “L’umanità in gioco” e partendo da questo incipit è stato sviluppato un programma molto denso ed articolato adatto ad ogni tipo di platea e gusti.

Sette i punti di interesse della manifestazione: piazza Duomo (tendone centrale, palazzo Pretorio e palazzo Comunale), piazza dello Spirito Santo, piazza della Sapienza ed i teatri “Manzoni” e “Bolognini” per gli spettacoli.

GLI EVENTI DI VENERDI’ 27 MAGGIO

Alle 17.30 il via ufficiale alla manifestazione sotto il tendone centrale in piazza del Duomo. A introdurre “Dialoghi sull’Uomo” ci saranno il sindaco, Samuele Bertinelli, il presidente della Fondazione Caript Luca Iozzelli e la direttrice Giulia Cogoli. Tutti loro faranno da introduzione alla Lectio Magistralis di Pier Aldo Rovatti.

Dalle 19, al Teatro Bolognini l’incontro con l’autore televisivo Davide Tortorella, protagonista come giudice ed autore in vari quiz tv, sul seguente tema: “Dal telequiz al game-show: la trama del gioco in Tv”. Al termine, alle 21.15, ci si sposta nuovamente in Piazza Duomo con Massimo Recalcati “Il gioco della vita” e contestualmente al Teatro Manzoni la performance di un grande attore italiano come Gioele Dix. Il comico leggerà Stefan Zweig nella “Novella degli scacchi”.

Infine alle 22.30 una proiezione al Teatro Bolognini del film “Il grande peccatore” con la regia di Robert Siodmak ed introduce Ranieri Polese.

Scopri tutto il programma completo e le info utili di “Dialoghi sull’Uomo”

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...