Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Dialoghi sull’uomo torna a Pistoia dal 24 al 26 settembre

citta relazioni 1

In un contesto ancora incerto e con la campagna vaccinale in corso, la XII edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo è spostata a settembre, da venerdì 24 a domenica 26 (www.dialoghisulluomo.it).

Il festival di antropologia del contemporaneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli, quest’anno è dedicato al tema Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire.

La pianificazione di un grande evento culturale richiede in questo momento, più che mai, cautele speciali per garantire una manifestazione in presenza, partecipata, dove lo scambio fra le persone avvenga in un contesto sereno. L’organizzazione si è fatta carico, quindi, di posticipare l’evento, mettendo al primo posto la sicurezza di tutti, e confidando di poter tornare, a settembre, al clima festoso che da sempre contraddistingue il festival.

«Quest’anno le date e le modalità di svolgimento del festival (sia in presenza sia in streaming) saranno diverse dalle edizioni precedenti alla pandemia» dichiara Giulia Cogoli «Nostro scopo primario e principale responsabilità, come organizzatori, è infatti garantire la massima sicurezza del pubblico, dei relatori e di tutta la squadra organizzativa. Nello stesso tempo, siamo fortemente animati, nel nostro lavoro, dal desiderio di tornare nelle piazze di Pistoia. La cultura è uno dei più importanti strumenti che abbiamo per condividere, rielaborare, approfondire e, se praticata nello spazio pubblico, aumenta la qualità delle relazioni umane».

A marcare la presenza culturale del festival, e in attesa di tornare ad animare il centro storico di Pistoia, venerdì 18 giugno, data originariamente prevista per la partenza della manifestazione, un’anteprima del festival con il sociologo Stefano Allievi, che terrà una conferenza al Teatro Bolognini sul tema di questa edizione, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro Torneremo a percorre le strade del mondo nella collana Dialoghi sull’uomo edita da UTET. L’incontro sarà visibile anche in live-streaming sul sito e sui social del festival. A seguire, sarà premiato il vincitore del contest di scrittura lanciato ad aprile dai Dialoghi per studenti delle superiori sul tema Altri orizzonti.

Nel mese di giugno l’anteprima del festival vedrà anche la pubblicazione, sul sito e sui canali social, di interviste a grandi antropologi contemporanei: Jared Diamond, biologo, fisiologo, ornitologo, antropologo e geografo statunitense, vincitore del Premio Pulitzer nel 1997; Philippe Descola, esperto di Amazzonia, direttore del prestigioso dipartimento LAS (Laboratorio di Antropologia Sociale di Parigi) fondato dal suo maestro Claude Lévi-Strauss; Vanessa Maher, esperta di antropologia culturale, che, dopo la formazione a Cambridge, ha svolto ricerche in Marocco, Inghilterra e Italia e insegnato nelle Università di Torino e Verona; Marshall Sahlins, vero monumento dell’antropologia contemporanea, recentemente scomparso.

Altra occasione speciale per divulgare le tematiche antropologiche dei Dialoghi è la piattaforma ITsArt, il nuovo sipario digitale per teatro, musica, cinema, danza e ogni forma d’arte, live e on-demand, con contenuti disponibili in Italia e all’estero, che partirà a fine maggio: non potevano mancare alcuni highlights della storia, lunga dodici anni, dei Dialoghi sull’uomo.

Informazioni: www.dialoghisulluomo.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...