Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

10 Fintocoltismi pistoiesi random

Di Walter Tripi.

1)Conoscere perfettamente la collocazione delle 167 librerie del centro città, ma continuare a acquistare libri su Amazon. E neanche troppo spesso.

2)Pretendere l’apertura di Zara e sei piani al posto del Parterre, che tanto è carino ma inutile.

3)Snobbare “Leggere la città”, adorare i “Dialoghi sull’Uomo”.

4)Sentirsi selvaggio nell’acquistare una schiacciata notturna da Buccino, assaporando ,con l’aria di chi è libero, la maionese fluorescente Stabilo Boss.

5)Dimenticarsi i nomi di ogni Piazza che non sia quella del Duomo o la Sala.

6)Ritenere di aver parcheggiato “dall’altra parte della città” dopo aver lasciato la Cinquecento bianca al Parcheggio Cellini.

7)Pretendere rotonde dove ci sono semafori, rimpiangere semafori dove sono state costruite rotonde, non aver imparato a usare le rotonde, non fermarsi agli arancioni dei semafori. Genericamente, odiare la guida nella città di Pistoia. E i pistoiesi che guidano. Odiare Pistoia.

8)Pensare che Villa di Celle come a un grosso agriturismo pieno di attività salutari come la vendemmia e la produzione propria di formaggi morbidi. Essere comunque un appassionato di arte contemporanea, più che altro americana.

9)Non avere idea di cosa ci sia nel Museo Civico. Che vuoi che ci sia in un museo su Pistoia? Lo storico delle rotonde e dei semafori?

10)Non sapere che Pistoia ha origini greche. Che infatti non è vero, ma potreste pensarlo tranquillamente e spenderlo durante il prossimo spritz.

Walter Tripi

 

Sono nato nel 1989 a Pistoia e non ho mai smesso. Mi sono diplomato, ho giocato a fare un sacco di cose tra cui suonare e studiare. Lavoro e soprattutto scrivo. Ho pubblicato poesia, narrativa, un libro per bambini. Collaboro con blog e riviste, ho vinto qualche premio e ho ideato Il Fintocolto.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...