Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

10 Fintocoltismi pistoiesi random

Di Walter Tripi.

1)Conoscere perfettamente la collocazione delle 167 librerie del centro città, ma continuare a acquistare libri su Amazon. E neanche troppo spesso.

2)Pretendere l’apertura di Zara e sei piani al posto del Parterre, che tanto è carino ma inutile.

3)Snobbare “Leggere la città”, adorare i “Dialoghi sull’Uomo”.

4)Sentirsi selvaggio nell’acquistare una schiacciata notturna da Buccino, assaporando ,con l’aria di chi è libero, la maionese fluorescente Stabilo Boss.

5)Dimenticarsi i nomi di ogni Piazza che non sia quella del Duomo o la Sala.

6)Ritenere di aver parcheggiato “dall’altra parte della città” dopo aver lasciato la Cinquecento bianca al Parcheggio Cellini.

7)Pretendere rotonde dove ci sono semafori, rimpiangere semafori dove sono state costruite rotonde, non aver imparato a usare le rotonde, non fermarsi agli arancioni dei semafori. Genericamente, odiare la guida nella città di Pistoia. E i pistoiesi che guidano. Odiare Pistoia.

8)Pensare che Villa di Celle come a un grosso agriturismo pieno di attività salutari come la vendemmia e la produzione propria di formaggi morbidi. Essere comunque un appassionato di arte contemporanea, più che altro americana.

9)Non avere idea di cosa ci sia nel Museo Civico. Che vuoi che ci sia in un museo su Pistoia? Lo storico delle rotonde e dei semafori?

10)Non sapere che Pistoia ha origini greche. Che infatti non è vero, ma potreste pensarlo tranquillamente e spenderlo durante il prossimo spritz.

Walter Tripi

 

Sono nato nel 1989 a Pistoia e non ho mai smesso. Mi sono diplomato, ho giocato a fare un sacco di cose tra cui suonare e studiare. Lavoro e soprattutto scrivo. Ho pubblicato poesia, narrativa, un libro per bambini. Collaboro con blog e riviste, ho vinto qualche premio e ho ideato Il Fintocolto.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...